Sostenibilità e complessità: aspetti intrecciati del mondo – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/eventi/calendario/sostenibilita-e-complessita-aspetti-intrecciati-del-mondo
- Sostenibilità e complessità: aspetti intrecciati del mondo
- 2022-05-19T09:00:00+02:00
- 2022-05-19T18:00:00+02:00
- Convegno nell’ambito della XI edizione di Pordenone Design Week 2022
- Quando 19/05/2022 dalle 09:00 alle 18:00
- Dove Palazzo Montereale Mantica - Corso Vittorio Emanuele II, 56 - Pordenone
-
Contatto
Consorzio di Pordenone per la formazione superiore, gli studi universitari e la ricerca
0434/523072
isia@unipordenone.it - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
La società industriale si appresta a pagare una pesante bolletta climatica per risarcire il pianeta dello scarico di Gas serra, durante circa due secoli a danno di tutti i suoi
ecosistemi.
Tutto ciò è effetto di scelte e comportamenti economici e socioculturali precisi, molto articolati e complessi nati in era industriale ma che la globalizzazione ha poi spinto in modo rapido e pervasivo verso un intreccio quasi inestricabile.
La realizzazione di programmi di transizione energetica difficilmente saranno raggiunti senza un progetto sperimentale di nuovi modelli di comportamento.
Scopo di questo convegno è fornire un contributo culturale interdisciplinare che
affronti le sfide della complessità portatrici di alcune impasse concettuali in tema di
sostenibilità e mostrarne i legami.
Si confronteranno economisti, sociologi, docenti universitari, imprenditori, manager,
architetti e designer, sostenendo una cultura del progetto e del servizio che orienta la
propria azione in modo critico ma al tempo stesso empatico e partecipativo, in cui la creatività e la consapevolezza hanno un ruolo molto importante per muoversi nella realtà contemporanea all'interno di una mappa critica.
Orario
Due sessioni, mattutina e pomeridiana, intramezzate dal lunch time.
Accoglienza a partire dalle ore 8:30, seguirà saluto delle Autorità.
Utile da sapere
Nella sala accanto saranno proiettati alcuni filmati sulla complessità realizzati dagli studenti del Liceo Leopardi Majorana di Pordenone 3B e 3C, 4 e 5 D Classico e 4B Classico, tutor Prof. Mauro Fracas.