A.N.F.F.A.S. Onlus di Pordenone
Questa pagina è stata aggiornata dall'associazione il 09/05/2018
Denominazione: A.N.F.F.A.S. Onlus di Pordenone
Data di costituzione: 14/01/2002
Indirizzo: Via Tiro a Segno, 3/A, 33170 Pordenone (PN)
Sito web: http://www.anffaspordenone.it
E-mail: info@anffaspordenone.it
Tel: 0434-366746 0434-362547 Fax: 0434-366746
Presidente: dott. Nicola La Porta
Tel: 0434/366746-362547 Fax: 0434/366746-362547
Indirizzo e-mail presidente: info@anffaspordenone.it
Presentazione:
L’ANFFAS ONLUS di Pordenone gestisce dal 1994 il Centro “Giulio Locatelli”, struttura residenziale e semiresidenziale per persone disabili in condizione di gravità. La risposta ai bisogni delle famiglie con persone disabili gravi e gravissime rappresenta un impegno fondamentale a cui l’ANFFAS di Pordenone, oggi, rivolge la maggioranza delle proprie risorse associative.
Il SERVIZIO RESIDENZIALE delle due strutture è composto da unità abitative distinte che funzionano tutto l’arco dell’anno, 24 ore su 24. Esse rispondono al bisogno di tutela della persona disabile in condizione di gravità priva di riferimenti o sostegni familiari.
Il servizio SEMIRESIDENZIALE delle due strutture si affianca alle risorse di tempo ed energia della famiglia integrandola e surrogandole nella quotidianità, nel caso venga meno la capacità di tutela verso il disabile che si presenta non autosufficiente.
Il SERVIZIO DI EMERGENZA / FUNZIONE RESPIRO RESIDENZIALE temporanea, è un servizio di supporto alla famiglia per dare soddisfazione a momenti di particolare crisi e necessità, per periodi di tempo limitati e concordati con i servizi territoriali competenti. Il servizio è operativo 24 ore su 24, tutto l’anno, attualmente per n. 2 posti letto.
NUCLEO RESIDENZIALE SPERIMENTALE DI RILIEVO REGIONALE PER MINORI DISABILI, AD ALTA INTENSITA’ ASSISTENZIALE:
Per rispondere ai bisogni delle giovani famiglie, l’Associazione ha anche realizzato un nucleo residenziale per minori con patologia cronica complessa ad alta intensità assistenziale, inaugurato il 2 dicembre 2012, quale servizio di sostegno alla famiglia e con risposte assistenziali tempestive ed efficaci di fronte ad un’urgenza.
AREA VERDE
Il 14 giugno 2014 è stata inaugurata la nuova area verde attrezzata esterna del centro ANFFAS “Giulio Locatelli” – area fruibile da persone disabili e non. Tale area è dotata di panchine e gazebi quali spazi di incontro e ricreazione e al suo interno è stata realizzata anche una platea teatrale coperta finalizzata alla realizzazione di momenti di ricreazione, teatrali, motori, di danza, danceability … .
ALCUNE ATTIVITA’ DEL CENTRO…
s Laboratori di ricamo, midollino, ceramica, colore e carta a mano;
s Laboratori di attività motoria e ginnastica
s Laboratorio di musicoterapia
s Laboratorio di Danceability
s Attività multisensoriale
s Attività teatrale e di arteterapia
s Attività di ippoterapia
s Attività di pet therapy con il cane
Categoria: SOCIALE E SOLIDARIETÀ - Sanità, assistenza
A.N.F.F.A.S. Onlus di Pordenone
Non sono presenti
A.N.F.F.A.S. Onlus di Pordenone