Associazioni online

Natura

Incontro con Andrea Staid all’interno della rassegna "Chiavi" 2023-2024.
  • Questo evento è stato segnalato dall'associazione Aladura ODV
Per secoli abbiamo considerato il pianeta come una risorsa inesauribile, da sfruttare e piegare per i nostri interessi. Abbiamo deviato fiumi, estratto dal suolo combustibili, ricoperto il terreno di cemento e riempito l'aria di sostanze chimiche, non curandoci delle conseguenze che questa attività forsennata aveva sulle altre specie che popolano la Terra.
Ma siamo davvero così diversi e superiori rispetto a tutti gli altri esseri viventi?
La sfida del nostro secolo consiste nello sviluppare un approccio differente, ecologista, che tuteli davvero la natura anche a costo di ridurre sensibilmente la crescita economica: il pianeta appartiene a tutti e ciascuno di noi è chiamato a cambiare il proprio stile di vita, facendo di giorno in giorno piccole scelte davvero sostenibili.
Andrea Staid è docente di Antropologia culturale e visuale alla Naba di Milano e di Antropologia culturale all’Università di Genova. Dirige per Meltemi la collana Biblioteca/Antropologia. Tra i suoi libri ricordiamo “La casa vivente. Riparare gli spazi, imparare a costruire” (ADD Editore, 2021) ed “Essere natura” (Utet, 2022). Collabora con diverse testate giornalistiche, tra le quali “Il Tascabile”.

Orario

Mercoledì 6 Dicembre 2023 ore 20.30 Auditorium Vendramini
Giovedì 7 Dicembre 2023 ore 9.00 Auditorium Grigoletti (per le scuole)
ultima modifica 2023-09-14T10:16:42+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito