Amuri di petra. Lampedusa, l'isola che c'è – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/associazione-culturale-thesis/amuri-di-petra-lampedusa-lisola-che-ce
- Amuri di petra. Lampedusa, l'isola che c'è
- 2023-03-19T10:30:00+01:00
- 2023-03-19T12:00:00+01:00
- Inaugurazione della mostra fotografica di Mara Fella
- Quando 19/03/2023 dalle 10:30 alle 12:00
- Dove Biblioteca Civica, Sala Conferenze “Teresina Degan”
-
Contatto
Wally Furlan
0434 26236
info@dedicafestival.it -
Web
Visita il sito web esterno
Segui l'evento su Facebook - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Thesis Associazione Culturale
Presentazione di Angelo Bertani.
Con la partecipazione di Mara Fella e Maylis de Kerangal.
Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa ed estroversa, è scoglio di naufragi e miraggio salvifico.
Anche Lampedusa non si sottrae a questo immaginario, anzi lo amplifica di nuovi significati diventando di fatto porta d’Europa, di un mondo nuovo per genti nuove.
Farsi carico di tante attese e di tanti timori, spesso strumentalmente enfatizzati, è un compito gravoso e al tempo stesso moralmente nobile per una piccola isola.
Mara Fella è approdata su quella terra circondata da un mare profondo e ne ha riportato un diario antiretorico per immagini fotografiche, diario di umanità isolana e testimone indiretto di mille e mille disperati sbarchi carichi di speranza.
Orario
La mostra rimarrà aperta fino al 16 aprile con i seguenti orari:
– da martedì a sabato, ore 9.30-13.00 e 14.30-18.30
– domenica, ore 10.30-12.30 e 16.00-18.30
chiuso sabato 8 (pomeriggio), domenica 9 e lunedì 10 aprile.
Costo
Ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento dei posti a sedere.