Creativi in Via Concordia – Evento concluso
Laboratori Giovanissimi Creativi da Settembre 2020
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/centro-iniziative-culturali-pordenone-1/creativi-in-via-concordia
- Creativi in Via Concordia
- 2020-09-12T15:00:00+00:00
- 2020-12-19T17:00:00+00:00
- Laboratori Giovanissimi Creativi da Settembre 2020
- Quando Dal 12/09/2020 alle 15:00 al 19/12/2020 alle 17:00
- Dove Centro Culturale Casa A. Zanussi Via Concordia, 7 - Pordenone
-
Contatto
Centro Iniziative Culturali Pordenone
0434 553205
cicp@centroculturapordenone.it - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Centro Iniziative Culturali Pordenone
Creativi in Via Concordia
Settembre - Dicembre 2020
Laboratori creativi per giovanissimi ISCRIZIONI APERTE
L'arte delle porcellane
Tre incontri per bambini dai 7 agli 11 anni
A cura di Stefania Trevisan, atelierista di laboratori creativi
Continua il percorso alla conoscenza del mondo giapponese. Questa volta scopriremo alcuni oggetti che sono diventati il simbolo del mondo orientale. Creeremo infatti delle porcellane Seikaiha con la tecnica della porcellana fredda. Successivamente le decoreremo con la tecnica a onde.
Sabato 12, 19 e 26 settembre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 15 euro
Il Patriarcato di Aquileia. Lotta contro l'invasione veneziana
Due incontri per bambini dai 9 agli 12 anni
A cura di Laura Tesolin, maker e docente di nuove tecnologie
La stampa 3D si catapulta sul campo di battaglia per il patriarcato di Aquileia. In questo laboratorio costruiremo un gioco da tavolo in cui il Friuli sarà campo di battaglia tra l'esercito impierale schierato con Cividale e quello Veneziano chierato con Udine. Impareremo a disegnare in 3D e poi a stampare in 3D le armate che si scontreranno sul terreno di gioco.
Sabato 3 e 10 ottobre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 15 euro
Pirati
Tre incontri per ragazzi dai 7 agli 11 anni
A cura di Marco Sorzio, atelierista
Mica vero che pirati e piratesse stanno solo sopra i mari. Lo dico perché lo so, e lo so perché in questo percorso di teatro ognuno diventerà un pò pirata alla scoperta di... di... boh! Lo scopriremo insieme
Sabato 10, 17 e 24 ottobre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione al laboratorio 15 euro
Terra d'Africa
Tre incontri per bambini dai 7 ai 10 anni
A cura di Lisa Garau, atelierista di laboratori creativi e psicomotricista relazionale.
I racconti africani portano con sé suggestioni e immagini di una terra ricca di colori, suoni, profumi. i bambini, lasciandosi trasportare dalla narrazione, potranno visualizzare paesaggi, animali e personaggi che vengono da un luogo ricco di cultura. Utilizzando l'argilla rossa, potranno poi realizzare le proprie creazioni usando strumenti e materiale naturale di vario tipo. I manufatti verranno poi cotti e decorati.
In collaborazione con "Gli occhi dell'Africa", rassegna di cinema e cultura africana.
Sabato 7, 14 e 21 novembre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 15 euro
Anche i semi volano
Un incontro per bambini dai 7 agli 11 anni
A cura dell'Ecomuseo Lis Aganis, ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane.
Strategie, invenzioni e tecniche di volo che servono ai semi per volare lontano. E poi ancora, dalla natura numerosi suggerimenti per costruire modellini e macchine volanti e inventare storie che si intrecciano con il vento.
Sabato 28 novembre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 8 euro
Scontro tra il Patriarcato di Aquileia e la repubblica di Venezia
Un incontro per giovani dai 12 ai 16 anni
A cura di Giovanni Longo, progettista e consulente aziendale.
Modellazione 3D alla scoperta delle armi da assedio
Sabato 19 dicembre 2020, ore 15.00-18.00
Partecipazione 12 euro
Fumettiamoci
Tre incontri per bambini dai 7 agli 11 anni
A cura di Marco Tonus, cartoonist
il mondo dei fumetti appassiona un pubblico di tutte le età, a partire dai giovanissimi. Con l'aiuto di un esperto entreremo nel mondo della narrazione costruita attraverso i disegni e i testi che, nelle nuvolette, daranno voce ai nostri personaggi.
Sabato 5, 12 e 19 dicembre 2020, dalle 15.00 alle 17.00
Partecipazione 15 euro
L'esercito veneziano entra nella città di Udine (1420)
Due incontri per bambini dai 6 agli 8 anni
A cura di Laura Tesolin, maker e docente di nuove tecnologie.
Affidiamo ai bambini le sorti del patriarcato di Aquileia, riscrivendo la storia con il coding. Grazie a Scratch i bambini impareranno le basi della programmazione informatica e metteranno in gioco la loro fantasia per realizzare un pezzo di storia con l'animazione a computer. Vinceranno i Veneziani o ci sarà un finale a sorpresa?
Sabato 12 e 19 dicembre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 15 euro
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Tutti i laboratori si svolgono negli ambienti del Centro Culturale Casa A. Zanussi. Via Concordia, 7 - 33170 Pordenone, in ottemperanza delle norme di sicurezza con procedure di sanificazione e distanziamento secondo le linee guida del DPCM (11 giugno 2020).
Per adesioni tel. 0434 553205 cicp@centroculturapordenone.it
Settembre - Dicembre 2020
Laboratori creativi per giovanissimi ISCRIZIONI APERTE
L'arte delle porcellane
Tre incontri per bambini dai 7 agli 11 anni
A cura di Stefania Trevisan, atelierista di laboratori creativi
Continua il percorso alla conoscenza del mondo giapponese. Questa volta scopriremo alcuni oggetti che sono diventati il simbolo del mondo orientale. Creeremo infatti delle porcellane Seikaiha con la tecnica della porcellana fredda. Successivamente le decoreremo con la tecnica a onde.
Sabato 12, 19 e 26 settembre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 15 euro
Il Patriarcato di Aquileia. Lotta contro l'invasione veneziana
Due incontri per bambini dai 9 agli 12 anni
A cura di Laura Tesolin, maker e docente di nuove tecnologie
La stampa 3D si catapulta sul campo di battaglia per il patriarcato di Aquileia. In questo laboratorio costruiremo un gioco da tavolo in cui il Friuli sarà campo di battaglia tra l'esercito impierale schierato con Cividale e quello Veneziano chierato con Udine. Impareremo a disegnare in 3D e poi a stampare in 3D le armate che si scontreranno sul terreno di gioco.
Sabato 3 e 10 ottobre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 15 euro
Pirati
Tre incontri per ragazzi dai 7 agli 11 anni
A cura di Marco Sorzio, atelierista
Mica vero che pirati e piratesse stanno solo sopra i mari. Lo dico perché lo so, e lo so perché in questo percorso di teatro ognuno diventerà un pò pirata alla scoperta di... di... boh! Lo scopriremo insieme
Sabato 10, 17 e 24 ottobre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione al laboratorio 15 euro
Terra d'Africa
Tre incontri per bambini dai 7 ai 10 anni
A cura di Lisa Garau, atelierista di laboratori creativi e psicomotricista relazionale.
I racconti africani portano con sé suggestioni e immagini di una terra ricca di colori, suoni, profumi. i bambini, lasciandosi trasportare dalla narrazione, potranno visualizzare paesaggi, animali e personaggi che vengono da un luogo ricco di cultura. Utilizzando l'argilla rossa, potranno poi realizzare le proprie creazioni usando strumenti e materiale naturale di vario tipo. I manufatti verranno poi cotti e decorati.
In collaborazione con "Gli occhi dell'Africa", rassegna di cinema e cultura africana.
Sabato 7, 14 e 21 novembre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 15 euro
Anche i semi volano
Un incontro per bambini dai 7 agli 11 anni
A cura dell'Ecomuseo Lis Aganis, ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane.
Strategie, invenzioni e tecniche di volo che servono ai semi per volare lontano. E poi ancora, dalla natura numerosi suggerimenti per costruire modellini e macchine volanti e inventare storie che si intrecciano con il vento.
Sabato 28 novembre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 8 euro
Scontro tra il Patriarcato di Aquileia e la repubblica di Venezia
Un incontro per giovani dai 12 ai 16 anni
A cura di Giovanni Longo, progettista e consulente aziendale.
Modellazione 3D alla scoperta delle armi da assedio
Sabato 19 dicembre 2020, ore 15.00-18.00
Partecipazione 12 euro
Fumettiamoci
Tre incontri per bambini dai 7 agli 11 anni
A cura di Marco Tonus, cartoonist
il mondo dei fumetti appassiona un pubblico di tutte le età, a partire dai giovanissimi. Con l'aiuto di un esperto entreremo nel mondo della narrazione costruita attraverso i disegni e i testi che, nelle nuvolette, daranno voce ai nostri personaggi.
Sabato 5, 12 e 19 dicembre 2020, dalle 15.00 alle 17.00
Partecipazione 15 euro
L'esercito veneziano entra nella città di Udine (1420)
Due incontri per bambini dai 6 agli 8 anni
A cura di Laura Tesolin, maker e docente di nuove tecnologie.
Affidiamo ai bambini le sorti del patriarcato di Aquileia, riscrivendo la storia con il coding. Grazie a Scratch i bambini impareranno le basi della programmazione informatica e metteranno in gioco la loro fantasia per realizzare un pezzo di storia con l'animazione a computer. Vinceranno i Veneziani o ci sarà un finale a sorpresa?
Sabato 12 e 19 dicembre 2020, ore 15.00-17.00
Partecipazione 15 euro
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Tutti i laboratori si svolgono negli ambienti del Centro Culturale Casa A. Zanussi. Via Concordia, 7 - 33170 Pordenone, in ottemperanza delle norme di sicurezza con procedure di sanificazione e distanziamento secondo le linee guida del DPCM (11 giugno 2020).
Per adesioni tel. 0434 553205 cicp@centroculturapordenone.it