Gestione della gara d’ambito per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale
Con la pubblicazione del regolamento (decreto interministeriale n. 226/2011 - Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2012) si è chiuso il “pacchetto” normativo di riforma e di regolazione in materia di affidamento delle concessioni del servizio di distribuzione del gas naturale, previsto in attuazione del decreto legislativo 23 maggio 2000 n. 164 (denominato “decreto Letta”); è l’ultimo dei quattro provvedimenti emanati per rendere operativo l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale per ambito territoriale tramite gare.
Il regolamento contiene il bando e disciplinare di gara tipo e fissa criteri di aggiudicazione trasparenti, volti a migliorare l’efficienza del servizio e a promuovere gli investimenti.
Precedentemente sono stati emanati: il Decreto ministeriale del 19 gennaio 2011 sulla determinazione degli ambiti territoriali minimi, il Decreto ministeriale del 21 aprile 2011 sulla tutela dell’occupazione e il Decreto del 18 ottobre 2011 sull’individuazione dei Comuni per ambito.
Sul sito web del Ministero dello Sviluppo economico è disponibile una sezione con le informazioni sugli ambiti. Per ciascuno dei 177 ambiti e per ciascuno dei Comuni italiani la sezione contiene la mappa, le maggiori caratteristiche territoriali (es. superficie, popolazione, eventuale classificazione di Comune montano) e le grandezze più rilevanti per la distribuzione del gas (numero dei clienti gas, lunghezza della rete di distribuzione, volume di gas distribuito). È scaricabile inoltre un file in formato Klm che permette, tramite programmi di interfaccia, di visionare il territorio di ciascun ambito.
Il Comune di Pordenone è capofila dell’Ambito “Pordenone” in quanto comune capoluogo di provincia.
- Consulta l’elenco dei Comuni dell’Ambito “Pordenone” nel sito del Ministero;
- Consulta la mappa dell’Ambito “Pordenone” nel sito del Ministero;
Le disposizioni di legge impongono di pubblicare il bando di gara per l’affidamento del servizio entro il mese di maggio 2015.