Tutte le notizie
Consegnato il sigillo della città all’ospedale
Il sigillo è simbolicamente conferito a tutti coloro che hanno lavorato in prima linea per contrastare il Covid
Scuola, dal Comune 40 mila euro per computer e tablet
Un aiuto per gli studenti privi di dispositivi
Cosa leggo quest'estate? I consigli della Sezione Ragazzi
Alcuni suggerimenti di lettura per bambini e ragazzi proposti dalle bibliotecarie della Sezione Ragazzi
Centri estivi a Pordenone
Punti verdi privati in città per l'estate 2020. L'elenco dei gestori e tutte le informazioni utili, in continuo aggiornamento.
Ampliamento del cimitero di Torre
Procedono i lavori di realizzazione di nuovi loculi, ossari e tombe di famiglia. È possibile presentare domanda di concessione.
Come aprire i Punti verdi
Come presentare la SCIA per avviare e gestire in sicurezza attività educative, ludiche e ricreative dedicate ai minori (0-17 anni).
Selezione per un posto di Conservatore di museo
Procedura di mobilità esterna, scadenza lunedì 6 luglio.
Via San Valentino, tratto chiuso al traffico e sospensione acqua
Per lavori sulla rete fognaria in programma martedì 9 e mercoledì 10 giugno.
FLUIRE Community, progetto a sostegno delle donne con un ruolo attivo nello sviluppo della comunità
Un percorso formativo gratuito per sviluppare l'empowerment al femminile: 3 live workshop interattivi e accesso a una piattaforma di social e-learning. Iscrizioni entro il 12 giugno.
Parchi, ecco i giochi che riaprono
Sono 77 le attrezzature di nuovo utilizzabili, in dieci parchi e aree verdi della città. Attenzione: chiusura serale anticipata alle 19:30 per consentire la sanificazione quotidiana.
Covid-19, dal Comune aiuti straordinari alla città per 3,087 milioni
Varato il “Pacchetto solidarietà”: una maxi manovra per le casse comunali finalizzata ad aiutare famiglie e imprese colpite dall'emergenza virus
Antefissa fittile
#MuseiADomicilio - Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. L’antefissa con palmetta e testa di Gorgone, assieme ad altri prodotti laterizi (tegole, mattoni e tasselli pavimentali), costituisce la traccia della presenza di impianti per ...
Vallenoncello, partito il recupero delle case di via Prata
Diventeranno centro di aggregazione e servizi decentrati e per il quartiere. Fine lavori a primavera 2021. Riqualificazione da 600 mila euro.
Mercoledì 27 mercato a pieno regime, attenzione ai divieti di sosta
Torna la normale dislocazione pre emergenza anche per il mercato del mercoledì. Nelle aree di mercato divieto di sosta (pena rimozione veicolo) e circolazione anche per i residenti. Rimangono per tutti le norme anti contagio, da osservare con ...
La storia dell'orso
#MuseiADomicilio - Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. Cosa fare se durante una passeggiata nel bosco ci dovessimo imbattere in un orso bruno? Anche se non è un animale incline all’attacco ed è prevalentemente vegetariano, è bene ...
Sede dei giudici di pace, ecco come sarà
Avviati i lavori per sistemare l'ex casa maternità e infanzia, lungo la Rivierasca
Zona San Valentino, martedì interruzioni parziali energia elettrica
Martedì 26 maggio dalle 7:00 alle 10:30 in determinate vie e civici
Simbologia nei quadri: il Padovanino
#MuseiADomicilio – Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. Quante volte osservando un quadro ci domandiamo: perché c’è questo personaggio? Perché sta facendo quel gesto o tiene in mano certi oggetti? Nelle opere d’arte spesso ci sono ...
Da sabato 23/5 mercato a pieno regime con tutti gli ambulanti
Torna la normale dislocazione pre emergenza. Nelle aree di mercato divieto di sosta (pena rimozione veicolo) e circolazione anche per i residenti. Rimangono per tutti le norme anti contagio, da osservare con scrupolo.
La collezione Oddo Arrigoni degli Oddi
#MuseiADomicilio - Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. Avete mai provato a immaginare lo studio di un ricco e nobile naturalista del 1800? Al Museo di Storia Naturale potrete vederne uno, allestito con gli arredi originali ...
Torre, modifiche alla viabilità
Proseguono i lavori per costruire la nuova rete di acquedotto e fognature
Fase 2 in FVG: la guida pratica
In pillole: cosa si può fare e cosa no in FVG in base a decreti nazionali e ordinanze regionali
Le stanze affrescate delle villa romana di Torre
#MuseiADomicilio - Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. 1950, Pordenone... durante lo scavo di alcuni ambienti della villa romana di Torre il conte Giuseppe di Ragogna rinviene molti frammenti di intonaco affrescato, scaricati in ...
Nuova Lozer: sarà ultra moderna, green, aperta alla città
Presentato il progetto preliminare della scuola che vedrà la luce nel 2023 nella stessa area dell'istituto attuale. Il sindaco Ciriani: «Passo fondamentale verso la nuova Lozer»
Bar e locali, il Comune azzera la Cosap e raddoppia gli spazi per i tavoli esterni
Modulo di domanda disponibile. Il sindaco: misura per permettere alle attività commerciali di avere più clientela possibile rispettando le distanze
Le cantinelle
#MuseiADomicilio – Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. Storie narrate, storie raffigurate in quadri, affreschi, manufatti e libri miniati e perché no, anche nelle cantinelle.
Seminari online per parlare di innovazione
Digitalizzazione dei servizi, realtà aumentata, corretto uso degli smartphone… un ciclo di seminari da seguire online, offerti dal progetto Essere 3.0.
I bronzetti votivi
#MuseiADomicilio - Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. Un particolare e insolito ritrovamento ci permette di scoprire alcune curiosità legate alla sfera religiosa della vita nella pianura pordenonese, durante il periodo preromano.
Eventi online del Comune, oltre 311 mila visualizzazioni durante il lockdown
Il format “#pordenON” di cultura e intrattenimento via web ha funzionato. Trasmesse 63 dirette con 50 partecipanti tra associazioni, artisti, scrittori.
Riaprono i mercati rionali
Con la fase 2, ripartono anche i mercati di quartiere: Sacro Cuore e Villanova l'8 maggio, Torre il 14 maggio. Ingressi presidiati e contingentanti, obbligatori mascherina e guanti.
Riapre il mercato
Con la fase 2, mercoledì 6 maggio riparte il mercato cittadino. Solo in piazza XX Settembre e solo alimentari. Ingressi presidiati e contingentanti. Obbligatori mascherina e guanti.
Fase 2 in FVG: guida alle regole
Cosa si può fare e cosa no sulla base del Dpcm di Conte e dell'ordinanza di Fedriga:
Il Grigoletti
#MuseiADomicilio – Un servizio rivolto a tutti gli studenti e insegnanti. Il ritratto era l'unico modo per lasciare un ricordo di se nelle epoche che precedono l'arrivo della fotografia. Un'immagine, o meglio un volto “fermato” sulla tela e ...
Lunedì 4/5 temporanea interruzione acqua vie Damiani, De Paoli e Oberdan
Dalle 9 alle 14 . Possibili diminuzioni della pressione dell'acqua nelle zone limitrofe