Dote famiglia, nuovo bonus per centri estivi e altri servizi per figli minori
Per le famiglie residenti in Friuli Venezia Giulia c'è un nuovo contributo, denominato Dote famiglia, che serve per garantire ai figli minori l’accesso ai servizi educativi e per conciliare i tempi di vita familiare e lavorativa dei genitori.
In altre parole, si tratta di un aiuto rivolto alle famiglie con figli fino a 18 anni per pagare i centri estivi servizi di baby sitting e altre attività legate contesti educativi, ludici e ricreativi, fra cui:
- attività di doposcuola
- attività sportive
- corsi di lingue
- ripetizioni
- servizi culturali
- percorsi di educazione artistica e musicale.
» Informazioni complete nel sito della Regione FVG
Chi ne ha diritto
Il contributo Dote Famiglia può essere richiesto dai possessori di Carta Famiglia, lo strumento regionale per sostenere i nuclei familiari più deboli.
Possono chiedere Carta Famiglia le famiglie con figli minori a carico e l’indicatore ISEE inferiore o uguale a 30.000 euro.
Carta Famiglia vale 12 mesi dal momento dell'emissione e va rinnovata annualmente
A partire dal mese di luglio 2022 la richiesta e i rinnovi annuali di Carta Famiglia possono essere presentati esclusivamente con la modalità online tramite la piattaforma regionale dedicata.
» Informazioni complete nel sito della Regione FVG
Come e quando presentare la domanda
La domanda di Dote famiglia si trasmette al proprio Comune di residenza esclusivamente in modalità online attraverso la pagina di accesso ai servizi di Carta Famiglia.
La domanda va fatta un’unica volta all'anno entro il 31 dicembre dell'anno stesso. Consigliamo quindi di conservare tutte le ricevute e la documentazione che attestino le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2022.
Attenzione, la domanda di Dote Famiglia deve essere fatta esclusivamente dal titolare di Carta famiglia, che deve essere in corso di validità.
Per presentare la domanda è necessaria un'autenticazione attraverso una delle seguenti modalità:
- SPID - Sistema pubblico di identità digitale » Come attivarlo
- CRS - Carta regionale dei servizi » Come attivarla
- CIE - Carta d’identità elettronica italiana » Come ottenerlo
Ulteriori informazioni
Per dettagli o chiarimenti i cittadini residenti a Pordenone posso contattare lo Sportello sociale scrivendo a sportellosociale@comune.pordenone.it o chiamando i numeri 0434 392680, 0434 392681, 0434 392682, 0434 392683
In caso di necessità, l'ufficio riceve su appuntamento (prenota qui).