Pedibus, ripartono i percorsi a piedi casa-scuola
Riprendono i Pedibus, i percorsi a piedi casa-scuola guidati dai volontari sostenuti dal Comune all'interno della Settimana di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”.
Ripartiti ufficialmente una decina di giorni fa dalla scuola primaria Gabelli, in questa prima fase funzioneranno tutti i martedì, in attesa dell’adesione di altri volontari per implementarne la frequenza e farli diventare quotidiani.
Grazie all'accoglienza e all'accompagnamento del personale della Polizia locale e degli insegnanti, gli alunni saranno scortati lungo il tragitto e all'interno del cortile della scuola.
Le insegnati che curano il progetto e l’assessore alla Sicurezza Emanuele Loperfido hanno ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale sin dai primi mesi del mandato precedente, grazie alla collaborazione con l’Ass. Piccoli Passi, i volontari e la fattiva collaborazione con il personale docente per il potenziamento dei percorsi Pedibus e la loro messa in sicurezza.
«Oggi possiamo vantare 15 linee Pedibus -illustra l'assessore Loperfido-, e vogliamo continuare a crescere. Giornate come queste servono a sensibilizzare e portare beneficio a tutta la nostra comunità».
«Questa settimana – comunica l’assessore all’Urbanistica Cristina Amirante - l'amministrazione comunale promuove la mobilità sostenibile con un’ulteriore iniziativa, finalizzata in particolare alla sensibilizzare nei confronti degli studenti. Dal 21 al 25 marzo l'amministrazione aderisce a “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”, una progetto frutto della collaborazione tra il Comune, la Polizia locale, la FIAB Pordenone Aruotalibera, l’Associazione Piccoli Passi e l’Associazione Amici della Pista.
Ci sono ancora pochi giorni per sperimentare le strade scolastiche in città e l'invito dell'amministrazione è quello di adottare una soluzione che il Comune di Pordenone sostiene per migliorare la sicurezza e l'aria che si respira davanti alle scuole e per insegnare a bambini e famiglie quanto sia pratico lasciare l'auto a distanza o a casa e usare i pedibus o i ciclobus per andare a scuola senza stress e in modo sostenibile».
Appuntamento quindi in città per lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 marzo quando tutti gli studenti, anche se non sono iscritti ai servizi, potranno testare il Pedibus e il Ciclobus sulle strade scolastiche.
Le informazioni e gli orari di chiusura temporanea delle strade possono essere richieste agli istituti Comprensivi che aderiscono all'iniziativa.