Danni alluvione 2020, aperta la procedura per le richieste
La protezione civile ha aperto la fase di ricognizione dei danni subiti da privati e aziende per l’alluvione di dicembre 2020 che ha colpito la regione, tra cui Pordenone.
Cittadini e attività economiche possono presentare una stima dei propri danni e fare domanda di contributo. La modulistica va presentata al Comune entro il 20 settembre 2021 in forma cartacea all'ufficio Ufficio difesa del suolo e protezione civile, in via Bertossi 9 a Pordenone.
A sua volta il Comune trasmetterà i dati raccolti alla Regione entro il 27 settembre 2021.
Si tratta appunto di una fase di ricognizione per stimare l’entità dei danni nei vari territori e capire quanti fondi la Regione può stanziare e, di conseguenza, valutare gli eventuali rimborsi e la loro entità.
Tale fase è avviata sulla base dell’Ordinanza n. 783 del 2 luglio 2021 della protezione civile nazionale intitolata “Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che, nei giorni dal 4 al 12 dicembre 2020, hanno colpito il territorio delle Province di Udine, di Pordenone e dei Comuni di Trieste e di Muggia in Provincia di Trieste” (scarica il PDF).
Modulistica
Cittadini (modulo B)
Attività economico-produttive (modulo C)
Informazioni e contatti
Silvia Bottosso (silvia.bottosso@comune.pordenone.it - 0434 392228)
Elisa de Bortoli (elisa.debortoli@comune.pordenone.it - 0434 392214).