Mostra "Fusioni urbane"
Fotografie di Francesco Miressi, presentazione di Adriano Locci, in collaborazione con associazione culturale Media Naonis
- https://www.comune.pordenone.it/it/comune/il-comune/strutture/biblioteca/attivita/eventi/mostra-fusioni-urbane-1
- Mostra "Fusioni urbane"
- 2021-02-19T00:00:00+01:00
- 2021-03-20T23:59:59+01:00
- Fotografie di Francesco Miressi, presentazione di Adriano Locci, in collaborazione con associazione culturale Media Naonis
- Quando Dal 19/02/2021 al 20/03/2021
- Dove Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone
-
Contatto
Biblioteca civica di Pordenone
0434392970
biblioteca@comune.pordenone.it - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
Con che occhi guardi la tua città?
L’hai percorsa tutta, lentamente o frettolosamente.
La conosci per averle camminato sull’anima, un passo dopo l’altro.
La riconosci nonostante le mutevolezze subite negli anni e nelle architetture, e dentro di te.
La fotografi allora con occhi nuovi... e ci doni immagini multiple, sovrapposte, quasi impazienti.
La fotografi, allora, con i tuoi occhi di sempre... ci fai accarezzare le sue forme e i suoi colori.
Questo significa amare.
Adriano Locci
L’hai percorsa tutta, lentamente o frettolosamente.
La conosci per averle camminato sull’anima, un passo dopo l’altro.
La riconosci nonostante le mutevolezze subite negli anni e nelle architetture, e dentro di te.
La fotografi allora con occhi nuovi... e ci doni immagini multiple, sovrapposte, quasi impazienti.
La fotografi, allora, con i tuoi occhi di sempre... ci fai accarezzare le sue forme e i suoi colori.
Questo significa amare.
Adriano Locci
Costo
Ingresso gratuito su prenotazione.
Orario
Lunedì 15:00-18:00
Da martedì a venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00
Come prenotare
Nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid19, il numero di visitatori è contingentato, pertanto è necessaria la prenotazione telefonando in Biblioteca civica al numero 0434 392970.
Utile da sapere
Per accedere alla sala è necessario:
- indossare mascherina o altra protezione che copra naso e bocca
- sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea
- rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro all’interno e all’esterno della sala
- igienizzare le mani con il prodotto detergente posto all’entrata
Videoregistrazione della presentazione della mostra realizzata il 18 febbraio 2021
Con il sostegno di