Presentazione del libro “Est / Ovest. Il confine dentro l’Europa” – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/comune/il-comune/strutture/biblioteca/attivita/eventi/presentazione-del-libro-201cest-ovest-il-confine-dentro-l2019europa201d
- Presentazione del libro “Est / Ovest. Il confine dentro l’Europa”
- 2023-01-25T18:00:00+01:00
- 2023-01-25T23:59:59+01:00
- Incontro con l’autore Egidio Ivetic, conduce Cristiano Riva. In collaborazione con Thesis Associazione Culturale – Dedica Incontra. #BiblioPN
- Quando 25/01/2023 dalle 18:00
- Dove Sala conferenze "Teresina Degan" della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone
-
Contatto
Biblioteca civica
0434 392970
biblioteca@comune.pordenone.it - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
Ancora un decennio fa nessuno avrebbe immaginato che la polarizzazione tra la Russia – e più in generale l’Asia – l’Unione europea e gli Stati Uniti si sarebbe concretizzata lungo l’antica faglia, quasi dimenticata, che delimitava le due tradizioni europee, quella latina occidentale e quella post-bizantina.
Invece oggi, ancora una volta, la storia è richiamata e usata a fini geopolitici: ma come si giunge ai confini tra Est e Ovest? E quanto continuano a ridefinirsi e a riposizionarsi? Cosa è accaduto e continua ad accadere agli stati che si trovano sulle linee di frattura che dal Baltico attraversano l’Ucraina e arrivano fin dentro i Balcani?
Non possiamo più permetterci di distogliere lo sguardo dalle cesure della storia. Il confine dentro l’Europa è come una faglia che attraversa e condiziona la nostra storia, in una continua ridefinizione della quale ci accorgiamo solo nei momenti di crisi.
Egidio Ivetic è nato a Pola nel 1965. Si è laureato in Lettere (Storia moderna) all’Università degli Studi di Padova nel 1990, dove ha studiato slavistica. Ha svolto il dottorato di ricerca in Storia nell’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha conseguito il Dottorato di ricerca nell’Università degli Studi di Milano. All’Università di Padova insegna Storia dell’Europa orientale dal 1999, Storia moderna dal 2014, Storia del Mediterraneo dal 2018. Socio effettivo dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia. Direttore dell'Istituto per la Storia della società e dello Stato veneziano, Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
Tra i suoi libri Jugoslavia sognata. Lo jugoslavismo delle origini (2012), Un confine nel Mediterraneo. L’Adriatico orientale tra Italia e Slavia (2014), I Balcani dopo i Balcani (2015), I Balcani. Civiltà, confini, popoli (2020) Le guerre balcaniche (2016), Storia dell’Adriatico. Un mare e la sua civiltà (2019), Il grande racconto del Mediterraneo (2022), Est/Ovest (2022).
Utile da sapere
Ingresso libero