Presentazione del romanzo inedito di Carlo Sgorlon ispirato alla vita di Pier Paolo Pasolini – Evento concluso

- https://www.comune.pordenone.it/it/comune/il-comune/strutture/biblioteca/attivita/eventi/presentazione-del-romanzo-inedito-di-carlo-sgorlon-ispirato-alla-vita-di-pier-paolo-pasolini-1
- Presentazione del romanzo inedito di Carlo Sgorlon ispirato alla vita di Pier Paolo Pasolini
- 2022-05-06T21:00:00+02:00
- 2022-05-06T23:59:59+02:00
- FUORI GIOCO. IDEE E AUTORI IRREGOLARI. Un’iniziativa di Circolo culturale Eureka in collaborazione con Morganti Editori e Biblioteca civica di Pordenone. Intervengono prof. Dario Fertilio, prof. Marco Antonio Bazzocchi, Stefania Conte. Letture a cura dei donatori di voce di Polaris – amici del Libro Parlato. #primaverApordenone #BiblioPN #Pasolini
- Quando 06/05/2022 dalle 21:00
- Dove Ridotto del Teatro comunale Giuseppe Verdi – Via Roma, 3 – Pordenone
-
Contatto
Biblioteca civica
0434 392970
biblioteca@comune.pordenone.it - Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
Presentazione dell'attesissimo romanzo inedito ispirato alla vita di Pier Paolo Pasolini, scritto da Carlo Sgorlon dopo il carteggio con il poeta-amico gradese Biagio Marin, che chiese esplicitamente a Sgorlon di realizzarlo.
Il romanzo, pubblicato da Morganti Editori, verrà presentato in prima assoluta a Pordenone presenti il prof. Dario Fertilio (giornalista e scrittore), il prof. Marco Antonio Bazzocchi (scrittore e saggista) e Stefania Conte (scrittrice, editor e curatrice della collana Sgorloniana).
Intitolato “Nel segno del fuoco”, il libro è un omaggio reverente e profondo a Pier Paolo Pasolini, ritratto con il nome fittizio e simbolico di Oreste, nella dimensione atemporale del suo genio eclettico e delle laceranti contraddizioni che lo portarono a ‘bruciare per arrivare consumati all’ultimo fuoco’.
L'incontro fa parte delle rassegne Pier Paolo Pasolini e il calcio e Fuori gioco. Idee e autori irregolari.
Costo
Ingresso gratuito.
Utile da sapere
Accesso consentito nel rispetto delle vigenti normative anti-Covid (fino al 15 giugno è indossare una mascherina di tipo FFP2).