Biblioteca Civica di Pordenone

10 letture per 10 giornate mondiali - novembre 2022

10 letture novembre.png

» Clicca sull'immagine per verificare la disponibilità dei libri nel catalogo online della biblioteca (BiblioEst)

 

[1]
5 NOVEMBRE. Giornata per la sensibilizzazione dello tsunami
Il romanzo Onda (Neri Pozza, 2014) di Sonali Deraniyagala è ambientato nel dicembre 2004, al parco nazionale di Yala, nello Sri Lanka.
Qui si trova in vacanza una famiglia da Londra con il figlio Vikram, di otto anni, che trascorre le giornate sulla riva, cercando di avvistare le aquile pescatrici. All’improvviso il livello delle acque comincia a salire a grande velocità; le onde grigie superano le conifere e la famiglia è costretta a una fuga disperata.

[2]
10 NOVEMBRE. Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo
E ora? La dimensione umana e le sfide della scienza (Einaudi, 2000) di Edoardo Boncinelli e Umberto Galimberti è un saggio che prova a stimolare un dialogo tra la cultura scientifica e quella umanistica, in un tempo in cui l’etica si interseca più che mai con i percorsi della scienza e della tecnica. I due filosofi trattano temi come le biotecnologie, il futuro energetico e l’irrazionalità, in un mondo comunque dominato dalle tecnologie, con tutto ciò che ne consegue.

[3]
14 NOVEMBRE. Giornata mondiale del diabete
Luca C. Speciani è autore di Vivere senza diabete. L’epidemia del secolo: prevenzione e cura (Tecniche Nuove, 2020), testo che indaga le cause del diabete e dell’iperglicemia, tra cui la maggiore sedentarietà dei contemporanei e l’eccessiva disponibilità di cibi dolci o con additivi di zucchero.
Il diabete è in crescita e porta anche all’aggravamento di altre patologie, da quelle cardiovascolari al cancro. Basandosi sull’approccio della Medicina di Segnale, l’Autore propone alcune soluzioni, non risparmiando una critica ai media, che pongono scarsa attenzione al tema.

[4]
16 NOVEMBRE. Giornata internazionale per la tolleranza
Insieme all’analogo titolo di Voltaire, il trattato Sulla tolleranza (CDE, 1995) di John Locke è il primo argomentato manifesto della tolleranza e della libertà di pensiero, un classico socio-politico che ha ispirato generazioni di filosofi e non solo.
Tra i maggiori esponenti dell’empirismo inglese, Locke ha posto alcuni capisaldi della moderna cultura europea e della civiltà liberale.

[5]
18 NOVEMBRE. Giornata mondiale della filosofia
Il tema di questa giornata è vasto: Seneca tra gli zombie (Feltrinelli, 2022) di Rick DuFer, nome d’arte di Riccardo Dal Ferro, è un ottimo modo per approcciare la filosofia in chiave pop, ma non con leggerezza o superficialità, anzi.
L’Autore del fortunato canale web Daily Cogito affina alcuni strumenti filosofici per combattere la “zombificazione”, ovvero le cause che portano le persone ad agire senza alcuna presa di coscienza, in balìa di forze che non comprendono e di cui spesso hanno ragionevolmente paura. Tra i filosofi esplorati in questo libro ci sono Epitteto, Seneca, Marco Aurelio, Cartesio, Spinoza e altri: tutti rapportati al nostro tempo.

[6]
20 NOVEMBRE. Giornata mondiale dell’infanzia
Quasi un’infanzia (Einaudi, 2006) di Hans-Georg Behr è un romanzo autobiografico, che racconta gli anni giovanili dell’Autore, quando Germania (terra dei genitori) e Austria (patria dei nonni materni) entrarono in guerra. Behr guarda a quel passaggio storico con gli occhi di un bambino che, anni dopo, si trovò a vivere il trauma della guerra mossa dai nazisti e la conseguente occupazione dell’Armata rossa.

[7]
21 NOVEMBRE. Giornata mondiale del ricordo delle vittime del traffico stradale
Lisa Genova ha scritto il romanzo Ancora io (Piemme, 2011), che narra la vicenda di Sarah, una trentasettenne vicepresidente di un’importante società di consulenza di Boston. Moglie e madre di tre figli, riesce a coordinare con grande maestria la vita lavorativa e quella familiare. Un giorno, tuttavia, la donna è coinvolta in un terribile incidente che le cambia la vita.
Risvegliatasi giorni dopo in ospedale, si rende conto di non avvertire più nulla dalla parte sinistra del corpo. I medici la chiamano Negligenza Spaziale Unilaterale: parole complesse che Sarah è convinta di poter cancellare dalla propria vita con poche settimane di fisioterapia. Sarah si trova però a vivere con un corpo che non sente più suo e a dover accettare l’aiuto degli altri.

[8]
25 NOVEMBRE. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In una giornata come questa, può sembrare curioso citare Stephen King, il maestro dell’horror. Lo scrittore ha però realizzato un romanzo, Rose Madder (Sperling, 2002), che narra la fuga di una donna dal marito violento, che l’aveva tormentata per quattordici anni.
Rose riesce a farsi una vita nuova e a incontrare l’uomo giusto, ma l’ex marito, Norman, decide di mettersi sulle sue tracce per vendicarsi. Nel frattempo, Rose si è imbattuta in uno strano quadro, un ritratto che comincia a interagire con lei e che si ispira alla mitologia greca – una novità per King – in particolare alle Erinni, personificazioni femminili della vendetta.

[9]
26 NOVEMBRE. Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese
James L. Gelvin, ne Il conflitto israelo-palestinese. Cent’anni di guerra (Einaudi, 2007), prova a fare ordine nel complesso rapporto tra i due popoli.
La ricostruzione storica parte dalla metà dell’Ottocento ed è aggiornata al 2006. Dalla nascita dello Stato d’Israele in poi, il susseguirsi di guerre, sommosse, occupazioni e attentati che hanno insanguinato quei territori ha polarizzato l’attenzione internazionale, conferendo alla vicenda un’impronta di unicità.
Gelvin analizza le interazioni tra le due comunità che si contendono la Palestina: i reciproci miti nazionali, le logiche interne che hanno innescato il conflitto, le condizioni storiche e le pressioni esterne che ne hanno influenzato lo svolgimento, il coinvolgimento degli Stati arabi e delle altre potenze straniere, fino ai ripetuti negoziati di pace.

[10]
30 NOVEMBRE. Giornata della memoria delle vittime della guerra chimica
Quando si parla di guerra chimica, l’insegnamento storico che giunge dalla prima guerra mondiale è ancora valido nel rimarcare la spietatezza dell’impiego di queste armi. La guerra dei gas (Rossato, 2006) di Filippo Cappellano e di Basilio Di Martino analizza l’uso di agenti chimici sui fronti italiano e occidentale nella Grande Guerra.
Si trattò di una delle novità più significative sul piano operativo, un ulteriore tassello in quella spersonificazione del nemico favorita dalle nuove tecnologie, che trasformarono più che mai i soldati in carne da macello. Gli Autori ripercorrono l’evoluzione dell’arma chimica in ordine cronologico, il coinvolgimento delle industrie europee nella sua progettazione e il dibattito, in merito all’etica militare, sul suo impiego.

 

pubblicato il 2022/11/11 11:09:00 GMT+2 ultima modifica 2022-12-08T01:24:39+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito