Giornata dei nei e delle malattie cutanee
- https://www.comune.pordenone.it/it/comune/il-comune/strutture/farmacie-comunali/eventi/giornats-dei-nei-e-delle-malattie-cutanee
- Giornata dei nei e delle malattie cutanee
- 2023-11-20T00:00:00+01:00
- 2023-11-22T23:59:59+01:00
- Nella farmacia di via Montereale hai la possibilità di controllare i nei che ti impensieriscono in modo semplice e veloce.
- Quando Dal 20/11/2023 al 22/11/2023
- Dove farmacia comunale Montereale - Via Montereale, 32/B (presso Cittadella della Salute) - Pordenone
-
Contatto
0434 364440
ordini.montereale@comune.pordenone.it - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
Il melanoma è un tumore maligno della cute che è dovuto alla trasformazione maligna dei melanociti (cellule presenti nello strato più profondo dell'epidermide che producono la melanina). Nella cute normale, i melanociti sono di regola cellule singole, ma a volte crescono a grappolo formando nidi di cellule benigne detti nevi o nei, che hanno l'aspetto di macchie di colore scuro fino al nerastro o, più frequentemente, variabile dal marrone scuro al rossastro.
Il melanoma è più frequente nei giovani, tanto che nella fascia di età inferiore a 49 anni rappresenta il secondo tumore per incidenza nei maschi e il terzo nelle femmine. Può comparire in qualunque superficie cutanea, nei maschi si sviluppa più frequentemente sul tronco mentre nelle femmine sugli arti inferiori.
La corretta prevenzione del melanoma si attua facendo molta attenzione all'esposizione ai raggi solari, evitando le ore più calde della giornata e utilizzando una crema solare con fattore di protezione alto.
Nella farmacia di via Montereale puoi prenotare un esame dermatoscopico non invasivo della cute e dei singoli nei, con esito specialistico da remoto. Grazie al dermatoscopio vengono acquisite immagini in epiluminescenza. La macchina permette un'analisi non invasiva della struttura morfologica dei nei per il riconoscimento dei tumori cutanei e la prevenzione precoce del melanoma. Il programma applicativo consente anche l'identificazione di neoformazioni cutanee quali cheratosi seborroiche, dermatofibromi e altri tipi di lesioni rilevanti. Il dermatologo analizzerà poi le immagini da remoto e rilascerà la refertazione specialistica. L'esame dura pochi minuti, è indolore assolutamente non invasivo.
Prenota il tuo appuntamento allo 0434 364440 o vieni direttamente in farmacia.
Orario
È possibile prenotare l'appuntamento dalle 09.00 alle 13.00 o dalle 14.30 alle 18.30.
Costo
Il costo del servizio è di € 40,00 e prevede il controllo di 2 nei. Per ogni neo aggiuntivo il costo è di € 10,00.