Galleria Harry Bertoia

Mostra "Mondi Possibili. Due secoli d'arte dalle collezioni di Pordenone"

Opere realizzate tra fine Ottocento e Novecento, appartenenti al patrimonio della città di Pordenone, selezionate dai curatori Alessandro Del Puppo e William Cortés Casarrubios. Continua la riscoperta dei tesori di Pordenone conservati nei depositi museali e finora nascosti al pubblico.

Visita guidata speciale
In Galleria Bertoia domenica 17 dicembre ore 15:30-16:30
Compresa nel costo del biglietto d'entrata al Museo con prenotazione obbligatoria 
Ingresso gratuito per gli Under 18
Approfittane!

  • Quando Dal 10/09/2023 al 28/01/2024
  • Dove Galleria Harry Bertoia (corso Vittorio Emanuele II, 60) - Casa dello Studente Antonio Zanussi (via Concordia, 7) - Museo Diocesano di Arte Sacra (via Revedole, 1) - PORDENONE
  • Contatto Comune di Pordenone
    0434 392935 oppure 0434 392937
    museo.arte@comune.pordenone.it
  • Aggiungi l'evento al tuo calendario iCalGoogle Calendar

Quasi 140 opere di pittura, scultura e disegno selezionate dai curatori, realizzate tra fine Ottocento e Novecento, appartenenti al patrimonio della città di Pordenone, suddivise in percorsi tematici ed esposte in tre sedi della città:

Con questa mostra continua la riscoperta dei tesori di Pordenone conservati nei depositi museali e finora nascosti al pubblico.

Un’esposizione che mette in luce opere di grande valore attraverso una serie di percorsi alternativi, i “mondi possibili” appunto, per raccontare la storia sbalorditiva di una città e del suo immenso patrimonio artistico e culturale.

Si parte da una selezione di alcune opere tra l’Ottocento e il Novecento per arrivare alle tendenze più rappresentative degli anni compresi tra le due guerre fino al secondo dopoguerra; tra le opere anche una selezione dalla collezione di arte orientale del Cardinale Celso Costantini, primo delegato in Cina dal 1922 al 1933, e una serie di dipinti di autori locali collegati alla figura di Pier Paolo Pasolini.

Alcuni nomi internazionali in mostra: Paul Delvaux, Toshimitsu Imaï, Luigi Veronesi. E poi artisti del territorio come Mirko Basaldella, Luigi Spacal, lo stesso Harry Bertoia e un nucleo consistente di autori locali ma di richiamo nazionale come Luigi Vettori e Armando Pizzinato che raccontano la storia del territorio del Friuli Venezia Giulia attraverso la rappresentazione dei paesaggi e delle sue genti.

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

Mostra a cura di Alessandro Del Puppo e William Cortés Casarrubios, realizzata dal Comune di Pordenone con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con la collaborazione dell’Università degli Studi di Udine, del Centro Iniziative Culturali Pordenone, della Diocesi di Concordia Pordenone, della Fondazione Concordia Sette e della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia.

Orario

Galleria Harry Bertoia
Venerdì 15:00 -19:00
Sabato e domenica 10:00 -13.00 e 15:00 -19:00

Casa dello Studente Antonio Zanussi
Venerdì, sabato e domenica 15:00 -19:00

Museo Diocesano di Arte Sacra
Martedì, venerdì e sabato 9:00 -13:00

Costo

Mondi Possibili: intero 5,00 euro; ridotto 3,00 euro.

Mondi Possibili + Museo Civico d’Arte: intero 8,00 euro; ridotto 4,00 euro.

Vi è inoltre la possibilità di acquistare il biglietto unico, Mondi Possibili + Museo Civico d’Arte + PAFF!:
intero 15,00 euro; ridotto 9,00 euro

icona link Compra i biglietti

pubblicato il 2023/09/04 07:49:00 GMT+1 ultima modifica 2023-12-05T13:37:31+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito