Domande iscrizione ai nidi e per contributi
-
Leonarduzzi Flavia
– Dirigente
-
Cauz Federica
– Funzionario amministrativo contabile
-
Inserillo Giuseppa
– Istruttore amministrativo contabile
- tel.: 0434 392637
-
Leo Claudia
– Istruttore amministrativo contabile
- tel.: 0434 392604
Ulteriori domande possono essere presentate da settembre a novembre per la nuova graduatoria attiva da gennaio dell'anno successivo.
La graduatoria si basa su:
- situazione lavorativa dei genitori
- composizione del nucleo familiare
- situazione di disagio, di handicap (valutata come priorità in collaborazione con i servizi competenti)
Entro giugno (e nuovamente a gennaio) le famiglie beneficiarie vengono contattate e informate sulla loro posizione: ammessi ai nidi comunali o beneficiari di contributo o in lista d’attesa. Le famiglie in lista d’attesa vengono progressivamente contattate in caso di successiva disponibilità di posti o di fondi.
Chi già frequenta il nido comunale o riceve il contributo comunale per la frequenza al nido privato accreditato e desidera confermare la propria iscrizione per l'anno educativo successivo deve inviare domanda di riconferma. Il termine entro cui inviare questa domanda e il modulo da utilizzare verranno resi disponibili in questa pagina.
Link ai nidi
» Nidi comunali Il Germoglio e L'Aquilone - Info sul servizio, orari, tariffe
» Nidi accreditati dal Comune - Info e contatti
La Regione FVG sostiene le famiglie nel pagamento delle rette per la frequenza di nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali.
» INFORMAZIONI
Riferimenti normativi
- Legge Regionale 20/2005 e successive modifiche e integrazioni
- Regolamento regionale approvato con DPR 230/2011 e successive modifiche e integrazioni
- Regolamento comunale dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Pordenone
- Criteri di ammissione ai nidi d'infanzia del Comune di Pordenone
Modalità di presentazione dell'istanza
Scarica il modulo di domanda e l’allegato in fondo a questa pagina oppure ritirarli all'Ufficio relazioni con il pubblico in piazzetta Calderari, 1 (0434 392245) oppure all'ingresso principale agli uffici del Settore Cultura, istruzione, sport in piazza della Motta, 2 (0434 392911).
PUOI CONSEGNARE la documentazione all'Ufficio nidi e infanzia (piazza della Motta, 2) nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:45
- il lunedì e il giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30
OPPURE PUOI INVIARE la documentazione tramite:
- raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo:
Comune di Pordenone Ufficio Nidi - Corso Vittorio Emanuele II, 64 - 33170 Pordenone - PEC (posta elettronica certificata) comune.pordenone@certgov.fvg.it (inviare documenti scansionati)
Attenzione: prima di inviare la documentazione verifica che sia compilata e firmata in tutte le sue parti.
Requisiti
I nidi accolgono bimbi tra i tre mesi e tre anni.
È possibile presentare domanda anche per i bambini la cui data presunta del parto è prevista entro il 31 maggio 2021 (31 dicembre nel caso di domande presentate da settembre a novembre).
Documenti da presentare
- Modulo iscrizione e, se dipendenti del settore privato, relativo allegato del datore di lavoro debitamente compilato e firmato dalla ditta
- Eventuale ulteriore documentazione necessaria come specificato nel modulo di iscrizione
- Copia o scansione carta identità
- Copia o scansione permesso di soggiorno (solo per i cittadini non UE)
Termini per la presentazione della domanda
Dall'1 al 26 febbraio 2021 (consegna di persona)
Fino al 28 febbraio (via Raccomandata A/R o PEC)
Un'ulteriore possibilità di iscrizione è prevista dall'1 settembre al 30 novembre 2021: le domande entreranno in graduatoria da gennaio 2022 in caso di disponibilità di posti.
Potere sostitutivo
-
Miori Maria Teresa
– Segretario generale
Moduli
- Domanda di iscrizione — scarica: PDF document 384 KB
- Dichiarazione del datore di lavoro — scarica: PDF document 278 KB