Assegnazione di orti sociali
-
Brusadin Andrea
– Funzionario tecnico idraulico - Posizione organizzativa
Cos'è un orto sociale
Si intende per orto sociale un appezzamento di terreno, di proprietà comunale della dimensione 25 o 50 metri quadri, destinato alla produzione di ortaggi.
Su richiesta dell'interessato, l’orto viene dato in concessione, mediante graduatoria, per una durata di 5 (cinque) anni ed è revocabile in qualsiasi momento in caso di pubblica necessità e con preavviso di 3 (tre) mesi senza che nessun diritto o risarcimento spetti all’assegnatario.
Vengono di norma assegnati agli aventi diritto i lotti più vicini alla loro residenza.
Gli orti sociali a Pordenone
Orto di Torre » Mappa
Orto di Rorai » Mappa
Orto di Largo Cervignano » Mappa
Orto di Villanova » Mappa
Riferimenti normativi
Requisiti
Hanno diritto a richiedere l’assegnazione di un orto sociale:
- i cittadini residenti nel Comune di Pordenone che, nella provincia di Pordenone, non siano proprietari di terreno agricolo e/o non usufruiscano di altro terreno;
- le scuole di ogni ordine e grado, per realizzare programmi didattici, formativi e riabilitativi.
Termini per la presentazione della domanda
Gli interessati possono presentare domanda all’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Pordenone dal 15 al 30 ottobre di ogni anno. Il Dirigente del Settore Politiche sociali compila una graduatoria che avrà come unico criterio di priorità la data di presentazione della domanda.
Potere sostitutivo
-
Rinaldi Ivo
– Dirigente
Moduli
- Domanda di assegnazione di un orto sociale — scarica: PDF document 38 KB
- Dichiarazione di accettazione di un orto sociale — scarica: PDF document 31 KB
- Disdetta di un orto sociale — scarica: PDF document 27 KB