Segnalazione inconveniente igienico-sanitario
-
Brazzafolli Federica
– Dirigente
- tel.: 0434 392506
-
Ugel Chiara
– Funzionario tecnico ambientale
- tel.: 0434392527
-
Gai Paola
– Istruttore tecnico amministrativo
- tel.: 0434392225
Procedimento ad istanza di parte o d'ufficio (su indicazione di altri uffici o Enti di vigilanza) volto alla verifica di presunti inconvenienti igienico-sanitari e alla conseguente adozione dei provvedimenti di competenza necessari alla risoluzione della problematica.
Ai fini delle verifiche delle situazioni segnalate viene richiesto l'intervento del personale dell'AS FO (Azienda Sanitaria Friuli Occidentale) - competente in materia, che a seguito di sopralluogo e valutazione specifica redige un parere in merito al quale dispone quali rimedi vanno richiesti al responsabile dell'inconveniente igienico-sanitario.
Il provvedimento viene predisposto dall'U.O. Tutela e Sostenibilità ambientale sulla scorta del parere espresso o qualora le caratteristiche dell'inconveniente igienico-sanitario siano direttamente riferibili alle specificità di altri uffici (es. Servizio edilizia privata, Servizio difesa del suolo, etc.) questi vengono interessati il più tempestivamente possibile della problematica (già in fase di verifiche congiunte con l'AS FO) per la predisposizione di tale provvedimento.
Riferimenti normativi
Modalità di presentazione dell'istanza
La segnalazione all'ufficio va effettuata in forma scritta (via web, posta elettronica, fax o lettera cartacea).
Documenti da presentare
È fondamentale fornire le informazioni necessarie per una corretta individuazione della problematica, utilizzando l'apposito modulo predisposto dall'U.O. Tutela e sostenibilità ambientale.
Termini per l'adozione del provvedimento
Variabile a seconda della natura dell'inconveniente igienico-sanitario.
Potere sostitutivo
-
Brazzafolli Federica
– Dirigente
- tel.: 0434 392506
Moduli
- Segnalazione inconveniente igienico-sanitario — scarica: PDF document 20 KB