Pagare la Tassa sui Rifiuti (TARI)
-
De Biasio Francesca
– Funzionario amministrativo contabile
Un servizio online per consultare la propria posizione, i pagamenti effettuati, compilare la modulistica e inviarla online. Scopri di più
Consigli per risparmiare tempo
Prima di contattare gli uffici per eventuali chiarimenti, ti invitiamo a consultare con attenzione anche le informazioni contenute sul retro dell’avviso: vi troverai tutti gli elementi relativi all'immobile sul quale viene applicata la tassa, incluso l’importo, i metri quadri, il numero dei componenti (per le abitazioni private) e la descrizione dell'attività (per le ditte).
Cosa non serve comunicare agli uffici
Tutte le variazioni relative al numero dei componenti il nucleo familiare intervenute entro il 30 giugno 2020 verranno recepite dagli uffici.
Anche eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive a tale data saranno acquisite dall'ufficio senza necessità di comunicazione da parte degli utenti.
IMPORTANTE: la maggiore o minore quota eventualmente versata quest'anno verrà conguagliata con la TARI del prossimo anno.
Cosa è obbligatorio comunicare agli uffici
Gli utenti devono comunicare in ogni caso agli uffici esclusivamente le variazioni che riguardano occupanti coabitanti che non fanno parte del nucleo familiare (badanti, colf, altri).
Come comunicarlo: compilare il modulo “Altre richieste e/o dichiarazioni” ed inviarlo esclusivamente via email all'indirizzo: ufficio.tassarifiuti@comune.pordenone.it
Eventuali richieste di riduzioni da documentare
Gli utenti devono comunicare le riduzioni riguardanti i componenti temporaneamente domiciliati altrove per un periodo non inferiore ai sei mesi, per: svolgimento di servizio di volontariato; attività lavorativa prestata all’estero; attività di studio in altro comune; nel caso di degenze o ricoverati presso case di cura o di riposo, comunità di recupero, centri socio-educativi, istituti penitenziari.
Come comunicarlo: compilare il modulo “Altre richieste e/o dichiarazioni” e allegare documentazione probante (ad esempio il contratto d’affitto, certificato di ricovero, eccetera) inviandoli esclusivamente via email all'indirizzo: riduzionenucleo.tassarifiuti@comune.pordenone.it
La TARI è la tassa che i cittadini e le attività pagano per l’asporto e lo smaltimento dei rifiuti.
La deve pagare annualmente chi possiede o detiene a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, che possono produrre rifiuti urbani. Qualora ci siano più possessori o detentori dello stesso immobile, uno solo di loro è tenuto al pagamento dell’intera somma.
Per le utenze domestiche l’importo è calcolato in base alla superficie occupata e al numero di componenti del nucleo familiare. Per le utenze non domestiche (ditte, uffici, negozi, eccetera) l’importo è calcolato in base alla superficie occupata e al tipo di attività svolta.
Le tariffe 2020 sono state approvate dal Consiglio comunale con deliberazione n. 26 del 20 luglio 2020.
Il Comune invia ai contribuenti i modelli F24 precompilati per il pagamento della tassa. L’importo può essere pagato in 2 rate che scadono di norma nei mesi di settembre e novembre (le date esatte vengono comunicate ogni anno).
Chi volesse effettuare il pagamento in un'unica soluzione, può farlo utilizzando entrambi i modelli F24, entro la scadenza della prima rata.
La seconda rata potrà essere comunque pagata entro il mese di marzo dell'anno successivo senza l'addebito di sanzioni o interessi.
Il pagamento può essere effettuato presso gli sportelli bancari, postali, edicole convenzionate o tramite home banking.
L’istituto del Ravvedimento permette al contribuente di sanare spontaneamente, entro precisi termini temporali, il mancato o parziale pagamento, beneficiando di una consistente riduzione delle sanzioni. Non è possibile avvalersi del ravvedimento nei casi in cui la violazione sia già stata constatata, ovvero siano iniziati accessi, ispezioni o altre attività di verifica delle quali il contribuente abbia avuto formale conoscenza (questionari o accertamenti già notificati).
Si esplicitano di seguito le modalità di applicazione delle sanzioni per i pagamenti tardivamente effettuati:
- per pagamenti effettuati entro il 14° giorno dopo la scadenza: sanzione dello 0,1% giornaliera
- per pagamenti effettuati dal 15°al 30° giorno dopo la scadenza sanzione del 1,50%
- per pagamenti effettuati dal 31° al 90° giorno dalla scadenza sanzione del 1,67%
- per pagamenti effettuati dal 91° giorno ed entro un anno dalla scadenza sanzione del 3,75%
- per pagamenti effettuati oltre un anno ed entro due anni dalla scadenza sanzione del 4,29%
- per pagamenti effettuati oltre due anni dalla scadenza sanzione del 5,00%
Andranno aggiunti gli interessi per i giorni di ritardo calcolati al tasso legale. Tali interessi si calcolano sul solo importo relativo alla differenza d’imposta e, pertanto, senza tener conto della sanzione, con la seguente formula:
IMPOSTA NON VERSATA x TASSO DI INTERESSE x GIORNI DI RITARDO / 36.500
Una volta effettuato il pagamento, il contribuente dovrà compilare il modulo di ravvedimento operoso (disponibile in fondo a questa pagina alla sezione modulistica) e farlo pervenire all’ufficio tributi allegando la copia del versamento effettuato.
Il modulo e l’allegato possono essere inviati tramite email all’indirizzo ufficio.tassarifiuti@comune.pordenone.it , oppure tramite fax al numero 0434 392305, via posta ordinaria o consegnati a mano.
Per effettuare l'iscrizione o una variazione (ad esempio per cambio abitazione) il contribuente può inviare il modulo via mail all'indirizzo ufficio.tassarifiuti@comune.pordenone.it, oppure fissare un appuntamento con l'ufficio tassa rifiuti direttamente tramite l'apposito link prenotazione appuntamenti o telefonando all'Ufficio relazioni con il pubblico al numero 0434/392245 oppure 0434/392284.
Riferimenti normativi
- Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI)
- Con deliberazione del consiglio comunale n. 26 del 20 luglio 2020 sono state approvate le aliquote e detrazioni tari per l’anno d’imposta 2020
Documenti da presentare
Appositi moduli messi a disposizione degli interessati scaricabili dal presente sito o in forma cartacea disponibili presso gli uffici. Eventuale documentazione integrativa.
Potere sostitutivo
-
Paolatto Sabrina
– Dirigente
- tel.: 0434392450
Moduli
- Altre richieste e/o dichiarazioni — scarica: PDF document 114 KB
- Cancellazioni — scarica: PDF document 124 KB
- Iscrizioni abitazioni — scarica: PDF document 129 KB
- Iscrizioni ditte — scarica: PDF document 134 KB
- Ravvedimento operoso — scarica: PDF document 146 KB
- Richiesta rateazione — scarica: PDF document 127 KB
- Richiesta riduzione compostaggio domestico — scarica: PDF document 117 KB
- Richiesta riduzione per il recupero (solo ditte) — scarica: PDF document 38 KB