Sezioni

Iscrizione all’A.I.R.E. – Anagrafe residenti all’estero

Ufficio competente Anagrafe
Responsabili dell'istruttoria

L’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE) comprende tutti i cittadini italiani residenti all’estero e consente di accertare i movimenti anagrafici effettuati dagli stessi, all’estero e in Italia. Il Comune di Pordenone iscrive nella propria AIRE, cancellandoli contemporaneamente dall’anagrafe della popolazione residente:

  • i cittadini di Pordenone, dopo un periodo di permanenza all’estero superiore ai dodici mesi

  • i cittadini nati fuori del territorio nazionale, il cui atto di nascita è stato trascritto a Pordenone

  • coloro che acquisiscono la cittadinanza continuando a risiedere all’estero

Iscriversi all’AIRE e dichiarare eventuali cambi di residenza o di abitazione consente:

  • di fruire dei servizi consolari

  • di ottenere documenti di identità e certificati dal Comune di iscrizione e dal Consolato nella cui circoscrizione si è residenti

  • di esercitare con regolarità il diritto di voto

Il cittadino residente che si trasferisce all'estero, entro un anno è tenuto a presentare la dichiarazione al Consolato, che la comunicherà al Comune di residenza in Italia.

Il cittadino iscritto all’AIRE ha l’obbligo di comunicare gli eventuali cambi di indirizzo all’interno del medesimo Stato o il trasferimento in altro Stato estero.

Consulta le informazioni dettagliate relative all'AIRE nel sito del Ministero dell'Interno

Riferimenti normativi

Termini per l'adozione del provvedimento

Il Comune registra il cambio di residenza entro 30 giorni dalla comunicazione del Consolato.

Il trasferimento ha decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione al Consolato.

Potere sostitutivo

pubblicato il 2009/08/07 11:05:00 GMT+1 ultima modifica 2022-10-12T16:21:21+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito