Cittadinanza italiana
-
Canzian Lorella
– Funzionario amministrativo contabile
- tel.: 0434 392382
-
Gaudenzi Palma Emanuela
– Istruttore amministrativo contabile
– Ufficiale di stato civile
- tel.: 0434 392387
L’acquisizione della cittadinanza può avvenire in seguito a:
- dichiarazione di acquisto per cittadini stranieri tra il 18º e il 19º anno di età, nati e residenti ininterrottamente in Italia
- riconoscimento di origini italiane di un cittadino straniero
- riacquisto in seguito a precedente perdita
In tali casi la pratica per ottenere la cittadinanza viene avviata presso gli uffici di Stato civile
- decreto ministeriale o presidenziale di concessione della cittadinanza a stranieri residenti. In quest'ultimo caso la pratica prende avvio presso gli uffici della Prefettura, viene poi trasmessa all’ufficiale di Stato Civile che fissa un appuntamento con la persona interessata prima possibile entro i 180 giorni dalla data del decreto.
Il neocittadino italiano maggiorenne acquisisce automaticamente l'elettorato attivo e passivo.
I figli minori di chi acquista o riacquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano la cittadinanza italiana, ma, divenuti maggiorenni, possono rinunciarvi, se in possesso di altra cittadinanza (art 14 L.91/92).
Vedi anche il sito del ministero dell'interno
Riferimenti normativi
- Legge 05.02.1992, n. 91
- Legge 15.07.2009, n. 94
- Art. 33 del decreto legge n. 69 del 21/06/2013, convertito con legge n. 98 del 09/08/2013
Documenti da presentare
- documento di identità
- documenti, rilasciati da autorità italiane o estere, attestanti la situazione di idoneità all’avvio della pratica di acquisizione della cittadinanza
Termini per la presentazione della domanda
Un anno, a partire dal compimento della maggiore età, per i cittadini stranieri nati e residenti ininterrottamente in Italia che vogliano acquistare la cittadinanza
Potere sostitutivo
-
Zaninotti Davide
– Dirigente
Costi
Per la dichiarazione di acquisto per cittadini stranieri nati e residenti in Italia: versamento di € 200. Per la richiesta di riconoscimento d’origini italiane di un cittadino straniero è necessaria una marca da bollo da € 16,00