Pagare il canone occupazione spazi ed aree pubbliche (COSAP) per cantieri edili e dehor
-
Ius Luciano
– Esperto tecnico
- tel.: 0434 392413
-
Querinuz Manuela
– Funzionario amministrativo contabile
- tel.: 0434 392466
-
Beltrame Laura
– Funzionario tecnico
– Per informazioni relative alle caratteristiche estetiche degli arredi esterni dei pubblici esercizi
- tel.: 0434 392286
A partire dal 1° gennaio 2020, vanno presentate all'Ufficio edilizia privata solo le richieste COSAP riguardanti cantieri edili (relativi a edifici) e dehor. Per tutte le altre fattispecie rivolgersi all'Ufficio COSAP (piazzetta Calderari, 1).
L'autorizzazione all'occupazione di suolo, sottosuolo e soprassuolo pubblico ha lo scopo di consentire al richiedente di occupare spazi ed aree pubbliche o private ma gravate da servitù di pubblico passaggio, sia in forma temporanea che in forma permanente. Sono collocabili manufatti di qualsiasi genere come ad esempio: impalcature edili, mezzi di cantiere, impianti pubblicitari (insegne, cartelli, cavalletti ecc.), tende, gazebi e banchetti.
Sono temporanee le occupazioni di durata inferiore all'anno (365 giorni) e danno luogo al rilascio di un atto autorizzativo.
Sono permanenti e danno luogo al rilascio di un atto di concessione le occupazioni a carattere stabile di durata superiore all'anno.
Riferimenti normativi
- Decreto legislativo n. 446 del 15 dicembre 1997
- Codice della strada (decreto legislativo n. 285/1992)
- Regolamento per l'applicazione del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria e del Canone Mercatale
Modalità di presentazione dell'istanza
L’istanza può essere presentata
- a mano presso l'ufficio protocollo del settore - via Bertossi, 9 – Piano terra stanza n. 1
- a mano presso l'ufficio relazioni con il pubblico (URP) del Comune di Pordenone, piazzetta Calderari n. 1
- via PEC all'indirizzo comune.pordenone@certgov.fvg.it
- con raccomandata postale
Documenti da presentare
- domanda su modulo messo a disposizione dal comune, contenente le generalità complete ed il codice fiscale del richiedente, l'ubicazione, la superficie da occupare, le modalità, la decorrenza e la durata dell'occupazione
- planimetria dell'area da occupare e/o documentazione fotografica - due marche da bollo
Termini per la presentazione della domanda
La domanda va inoltrata almeno 15 giorni prima dell'inizio dell'occupazione.
Termini per l'adozione del provvedimento
tempi di istruttoria della pratica 30 giorni
Potere sostitutivo
-
Rinaldi Ivo
– Dirigente
Costi
due marche da bollo da euro 16,00 (una da applicare all'istanza, una per il rilascio dell'atto)
Moduli
- CANTIERE EDILE - Modulo occupazione permanente — scarica: PDF document 72 KB
- CANTIERE EDILE - Modulo occupazione temporanea — scarica: PDF document 71 KB
- DEHORS - Modulo richiesta occupazione permanente — scarica: PDF document 44 KB
- DEHORS - Modulo richiesta occupazione temporanea — scarica: PDF document 44 KB
- DEHORS - Modulo richiesta riduzione canone per rinnovo arredi — scarica: PDF document 60 KB