Microchip per i gatti e iscrizione all'Anagrafe felina
Il Comune di Pordenone invita i proprietari di gatti a microchippare e iscrivere all'Anagrafe felina regionale i propri animali. I vantaggi sono numerosi, primo fra tutti quello di poter ritrovare il proprio gatto in caso di smarrimento.
Microchippatura gratuita
Il Comune di Pordenone mette a disposizione 1.250 microchippature gratuite che verranno effettuate previo appuntamento presso i seguenti ambulatori veterinari dell'Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 5:
- San Quirino - Via Valle d'Istria, 2 - Tel 0434 91336
- Maniago - fratta Via Rosa Brustolo, 54 - Tel 0427 700014
- Fiume Veneto - Piazza marconi, 1 - Tel 0434 561217
L'iniziativa è rivolta ai cittadini residenti nel comune di Pordenone e vale per gatti di proprietà.
La microchippatura può essere richiesta anche a un veterinario privato di fiducia autorizzato e accreditato. In questo caso però l'intervento non sarà gratuito e il suo costo dovrà essere sostenuto dal proprietario del gatto.
Microchip felino: cos'è e perché serve
Non è una disposizione obbligatoria di legge, è una scelta volontaria e individuale.
È necessario per portare il gatto all'estero, perché il passaporto animale e la vaccinazione antirabica richiedono l'identificazione del gatto tramite microchip.
Non è un GPS ma può essere un utile strumento di riconoscimento.
Contiene i dati del proprietario, così da potervi risalire in caso di smarrimento.
Ha le dimensioni di un chicco di riso.
Può essere inserito e letto da un medico veterinario autorizzato e accreditato.
Informazioni
Ufficio anagrafe felina
Tel. 0434 392655
Lunedì e giovedì ore 15.30-17.30
Non ci sono elementi in questa cartella.