RAEE@Scuola
Il Comune di Pordenone, insieme ad altri 50 comuni italiani, partecipa quest’anno alla terza edizione di RAEE@scuola, un progetto nazionale di comunicazione ed educazione ambientale volto a insegnare agli studenti delle scuole primarie come gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
I ragazzi delle classi quarte e quinte elementari saranno protagonisti di un programma che unirà alle attività di informazione sui RAEE anche una vera e propria attività di raccolta delle piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche (PAED) nelle scuole aderenti all’iniziativa, realizzata con il supporto operativo di GEA spa.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e dal Centro di Coordinamento Raee (CdC RAEE).
Per saperne di più visita www.raeescuola.it
- IV Novembre
- Gabelli
- Collodi
- Odorico da Pordenone
- G. Narvesa
- A. Rosmini
- E. De Amicis
- Gasparre Gozzi
- L. Da Vinci
- San Giorgio (Paritaria)
- M. Grigoletti
- Lombardo Radice
- Ferri da stiro, tostapane, friggitrici, frullatori, macina caffè elettrici
- Apparecchitagliacapelli,asciugacapelli,spazzolini da denti elettrici, rasoi elettrici, apparecchi per massaggi
- Sveglie, orologi da polso o da tasca
- Bilance
- Personal computer, computer portatili, monitor, mouse, tastiera, notebook, agende elettroniche, tablet, iPod e lettori MP3
- Calcolatrici tascabili e da tavolo, proiettori
- Telefoni, telefoni senza filo, telefoni cellulari, caricabatterie
- Segreterie telefoniche, fax, apparecchi radio
- Videocamere, videoregistratori e apparecchi per la riproduzione video in genere
- Registratori musicali, amplificatori audio
- Strumenti musicali elettrici ed elettronici
- Apparecchi di illuminazione (senza la lampadina)
- Treni elettrici e auto giocattolo, giocattoli elettrici in genere
- Consolle di videogiochi portatili, videogiochi
- Micro computer per ciclismo, immersioni subacquee, corsa, canottaggio, ecc.
- Apparecchi per misurare la pressione, termometri digitali, apparecchi per aerosol
LA GRANDEZZA MASSIMA DEI RAEE AMMESSI È 25X25 CENTIMETRI
- Depliant informativo RAEE@Scuola Pordenone (pdf)
- I rifiuti tecnologici spiegati ai bambini (pdf)
- Pieghevole per gli studenti (pdf)
- Tutto sul progetto “RAEE@SCUOLA 3” (pdf)
Dove vanno a finire i telefoni cellulari usati? Seguiamo la filiera del recupero di cellulari e smartphone, da quando vengono portati al centro di raccolta, passando per gli impianti di pretrattamento, fino al recupero delle componenti preziose come l'oro.
RECUPERO CELLULARI USATI from ARPA FVG - LaREA on Vimeo.