Rigiochiamo
Donare e riciclare sono le parole d'ordine di «Rigiochiamo», progetto finalizzato a raccogliere nelle scuole d’infanzia e primarie i giocatoli usati per promuoverne il riutilizzo o il riciclo.
Il progetto ecologico-solidale-educativo è promosso dal Comune di Pordenone in collaborazione con Gea - Gestioni Ecologiche e Ambientali Spa.
Come funziona «Rigiochiamo»?
Nelle scuole che partecipano sono stati sistemati due box di raccolta:
- uno per i giocattoli rotti o usurati. Questi saranno poi smontati in modo tale da poter riciclare, avviandola alle piattaforme di recupero, la materia plastica che li compone altrimenti destinata a finire in discarica;
- ino per i giocattoli in buone condizioni. Questi, dopo essere stati verificati, igienizzati e confezionati dai lavoratori disagiati impiegati nel centro diurno gestito dalla Cooperativa Sociale Futura di San Vito al Tagliamento, verranno donati a bambini meno fortunati.
Scarica il depliant con tutti i dettagli (pdf)
Con Rigiochiamo investire nell’educazione ambientale, in futuro più sobrio, sostenibile e sicuro, porta con sé benefici concreti e immediati perché consente di dare nuova vita ad oggetti e materiali che altrimenti andrebbero sprecati, di rallegrare bambini meno fortunati e di integrare persone svantaggiate.
Donare i propri giocattoli “vecchi” affinché possano essere ricondizionati e successivamente regalati, inoltre, è un gesto formativo importante per i più piccoli che coinvolge anche gli adulti.
Il progetto Rigiochiamo è stato avviato a Pordenone nell'anno scolastico 2013/2014 ed è attualmente alla seconda edizione.
Come è andata l'anno scorso
Nell'anno scolastico 2013/2014 sono stati raccolti 176 sacchi contenenti giocattoli usati.
“Carlotta”, la simpatica mascotte del progetto ideato da Fantambiente ne ha portati alcuni alla scuola materna di via Fiamme Gialle. Molti altri sono stati messi a disposizione di diverse organizzazioni e associazioni operanti sul territorio (Caritas, Associazione Love, Missioni di Mugunda e Naro Moru, Comunità Rio Mazamorras e Nasa di Santander de Quilichao) per essere donati ai bambini non solo della nostra comunità ma anche del Kossovo, del Kenya e della Colombia.
Istituto | Tipologia | Indirizzo |
Paritaria Santa Lucia | Infanzia | Via Asilo di Rorai, 3 |
Paritaria Vendramini | Primaria | Via B. E. Vendramini, 2 |
Ist. Comprensivo Pordenone Centro | Primaria | Via San Quirino, 72 |
Ist. Comprensivo Rorai-Cappuccini | Infanzia | Via Fiamme Gialle |
Ist. Comprensivo PN Sud | Infanzia | Via Mantegna, 1 |
Ist. Comprensivo PN Sud | Primaria | Via Goldoni, 37 |
Ist. Comprensivo PN Sud | Infanzia | Via Valle, 83 |
Ist. Comprensivo PN Sud | Infanzia | Via A. Negri |
Ist. Comprensivo PN Sud | Primaria | Via Udine, 19 |
Ist. Comprensivo PN Sud | Primaria | Via Valle, 2 |
Ist. Comprensivo PN Sud | Primaria | Via Vesalio, 11 |
Paritaria Sacro Cuore | Infanzia | Piazzale Sacro Cuore, 4 |
Ist. Comprensivo Rorai-Cappuccini | Primaria | Via Maggiore, 20 |
Ist. Comprensivo Rorai-Cappuccini | Primaria | Via del Carabiniere |
Ist. Comprensivo Rorai-Cappuccini | Primaria | Via Noncello, 8 |
Ist. Comprensivo Torre | Infanzia | Viale della Libertà, 104 |
Ist. Comprensivo Torre | Primaria | Via Fonda |
Ist. Comprensivo Torre | Primaria | Via Piave, 24 |
Rigiochiamo nel sito di Gea Spa
Il sito ufficiale rigiochiamo.it