Competenze
Cos'è l'archivio storico comunale?
La memoria scritta di Pordenone dal 1806 fino a 40 anni fa. I documenti dei periodi precedenti sono conservati in Biblioteca Civica.
Cosa puoi scoprire nell'archivio storico?
Notizie genealogiche delle famiglie residenti a partire dal 1833.
Progetti di edifici privati e pubblici della città.
Vicende di industrie, attività commerciali e associazioni.
Corrispondenza inviata e ricevuta a vario titolo dal Comune.
Gli archivi del Comune di Vallenoncello, dei consorzi sovracomunali e altri archivi aggregati.
I quotidiani, dagli anni Sessanta ad oggi (consulta l'elenco aggiornato).
Come accedere al servizio?
Recandosi di persona in Archivio muniti di un documento di identità.
Scrivendo o telefonando per avere informazioni di natura generale su possibili percorsi di ricerca.
Consultando l'inventario on line per una ricerca personale prima della visita in archivio.
Quanto costa?
Il servizio è gratuito, si pagano solo eventuali riproduzioni.
Scarica il Regolamento per la consultazione dell'archivio storico (pdf).
L'Archivio storico comunale ha aderito al progetto di preservazione della memoria della Grande Guerra La guerra nei cassetti.
Contatti
PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it
Telefono: 0434 392969
Sede principale
Fa parte di
Comprende
Livello dell'ufficio: UOS - Unità operativa semplice
Orari
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | Dalle 09:00 - Alle 13:00 | Dalle 13:30 - Alle 18:30 |
Martedì | Dalle --:-- - Alle --:-- | Dalle --:-- - Alle --:-- |
Mercoledì | Dalle 09:00 - Alle 13:00 | Dalle 13:30 - Alle 18:30 |
Giovedì | Dalle 09:00 - Alle 13:00 | Dalle 13:30 - Alle 18:30 |
Venerdì | Dalle --:-- - Alle --:-- | Dalle --:-- - Alle --:-- |
Sabato | Dalle 09:00 - Alle 13:00 | Dalle --:-- - Alle --:-- |
Assessori di riferimento
Tipologia di organizzazione
Ultimo aggiornamento: 24-06-2025, 13:53