Competenze
L'ufficio si occupa in via esemplificativa delle seguenti attività:
- stesura del piano annuale delle alienazioni e acquisizioni del patrimonio comunale;
- procedure di vendita ed acquisizione di immobili (gratuite, onerose)
- valorizzazione del patrimonio comunale;
- gestione amministrativa e contabile del patrimonio comunale, escluso quello riservato a specifici settori (sport, musei…);
- perizie di stima relative al patrimonio comunale;
- accertamenti sul patrimonio immobiliare;
- affidamento in concessione o in locazione di immobili destinati dall'Amministrazione a produrre una rendita (concessioni attive);
- sottoscrizione di atti di concessione o contratti di locazione di beni di proprietà di terzi per il conseguimento di finalità istituzionali e usi diversi (concessioni passive);
- costituzione di diritto di servitù su patrimonio di proprietà di terzi per il conseguimento di finalità di pubblica utilità;
- comodati attivi e passivi;
- procedimenti relativi a beni ereditati;
- patti di collaborazione per la gestione e valorizzazione del patrimonio pubblico;
- convenzioni con enti pubblici su beni del patrimonio;
- adempimenti fiscali e tributari relativi al patrimonio;
- espletamento dei procedimenti tecnico-amministrativi relativi all’espropriazione di aree private per l’esecuzione di lavori/opere pubbliche o di pubblica utilità.
- collaborazione e supporto tecnico-amministrativo per la creazione e l'aggiornamento del "data-base" del patrimonio comunale
- adempimenti relativi all’aggiornamento e invio dati patrimoniali in ottemperanza a disposizioni di legge
E’ istituito, nell’ambito della Unità Operativa Semplice, l’Ufficio per le espropriazioni, cui è preposto il Dirigente arch. Ivo Rinaldi ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 327/2001;
ACCORDI TERRITORIALI PER LE LOCAZIONI A CANONE CONCORDATO (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2017)
SI PRECISA CHE IL COMUNE DI PORDENONE HA SOLO FUNZIONE DI PUBBLICITA’ RISPETTO AGLI ACCORDI SIGLATI AI SENSI DELL’ARTICOLO 7, COMMA 2 DEL DM 16 GENNAIO 2017. QUALSIASI INFORMAZIONE RISPETTO AL CONTENUTO DEVE ESSERE RICHIESTA AI SOTTOSCRITTORI: ASPPI, CONFAPPI, CONFEDILIZIA, UPPI, SICET FVG, SUNIA, UNIAT, FEDERCASA ADERENTE CONF SAL
Regolamento e documenti utili
Regolamento comunale del patrimonio immobiliare (pdf)
Linee guida per l’assegnazione e gestione degli edifici comunali (pdf)
Accordo territoriale per il Comune di Pordenone del 2 febbraio 2018
In attuazione della legge 9 dicembre 1998 n. 431 e del decreto 16 gennaio 2017 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze
Accordo territoriale per il Comune di Pordenone dell'11 dicembre 2003 (pdf)
In attuazione legge 9 dicembre 1998 n. 431 e del decreto 30 dicembre 2002
Beni immobili e gestione patrimonio (nella sezione Amministrazione trasparente)
Contatti
E-mail: uoc8.patrimonioespropri@comune.pordenone.it
PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it
Telefono: 0434 392454 - 0434 392553 - 0434 392528 - 0434 392353 - 0434 392550 - 0434 392545 - 0434 392539 - 0434 392443 - 0434 392461
Sede principale
Fa parte di
Comprende
Livello dell'ufficio: UOC - Unità operativa complessa
Orari
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | Dalle 10:00 - Alle 12:45 | Dalle --:-- - Alle --:-- |
Martedì | Dalle 10:00 - Alle 12:45 | Dalle --:-- - Alle --:-- |
Mercoledì | Dalle --:-- - Alle --:-- | Dalle --:-- - Alle --:-- |
Giovedì | Dalle 10:00 - Alle 12:45 | Dalle 15:30 - Alle 17:30 |
Venerdì | Dalle --:-- - Alle --:-- | Dalle --:-- - Alle --:-- |
Sabato | Dalle --:-- - Alle --:-- | Dalle --:-- - Alle --:-- |
Responsabile
Personale
Assessori di riferimento
Tipologia di organizzazione
Ultimo aggiornamento: 26-06-2025, 10:57