Piano generale del traffico urbano (PGTU)

Il Piano generale del traffico urbano (PGTU) è un piano di breve periodo, assume «risorse strutturali e infrastrutturali inalterate» ed organizza al meglio l'esistente.

Esso è quindi, sostanzialmente, un piano di gestione della dotazione strutturale e infrastrutturale esistente (ovvero dell’offerta di trasporto esistente) e di attuazione a breve termine delle previsioni del PUMS esclusivamente riguardanti le infrastrutture viabili già finanziate.

Riferimenti normativi: decreto ministeriale 24/06/1995, art. 36 e decreto legge 285/1992 NCDS