Marcia in blu per l'Autismo (2023)
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/eventi/calendario/marcia-in-blu-per-lautismo
- Marcia in blu per l'Autismo (2023)
- 2023-04-02T00:00:00+02:00
- 2023-04-02T23:59:59+02:00
- Evento diffuso e solidale per sensibilizzare sul tema dell'autismo, a cura della Fondazione Bambini e Autismo. #primaverApordenone
- Quando 02/04/2023
- Dove Loggia del Municipio – Corso Vittorio Emanuele II, 64 – Pordenone
-
Contatto
Fondazione Bambini e Autismo
349 7440779
progettazione@bambinieautismo.org -
Web
Visita il sito web esterno
Segui l'evento su Facebook - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar

La Fondazione Bambini e Autismo Onlus promuove anche quest'anno per tutto il mese di marzo
l'evento diffuso e solidale "Marcia in Blu" per sensibilizzare sul tema dell'autismo.
Partecipare è semplice, basta camminare o correre, in modo individuale o in piccolo gruppo, nel periodo che va dal 1 marzo al 2 aprile 2023 indossando qualcosa di blu e comunicarlo attraverso il form online, documentandolo con foto tramite l'hashtag #marciainblu2023 e l'hashtag del Comune per cui si partecipa.
L’ultimo miglio
A chiudere l'iniziativa il 2 aprile 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell'Autismo, in piazzetta Calderari si terrà l'incontro durante il quale verranno resi noti i km percorsi e la somma complessiva raccolta attraverso le donazione, alla presenza di Ambasciatori e Istituzioni, Fondazione Bambini e Autismo.
La comunità è invitata a percorrere insieme “L’ultimo miglio” con partenza alle ore 10:00 dal Comando dei Vigili del Fuoco di Pordenone (via Interna,14) e ritrovo attorno alle ore 11:30 presso la Loggia del Municipio di Pordenone.
Al Comando, i bambini potranno conoscere da vicino i mezzi dei pompieri e verranno omaggiati con palloncini colorati, mentre all’arrivo troveranno ad aspettarli le “Hugbike” dell’Associazione “Noi Uniti per l’Autismo” insieme a tanti volontari, clown e banchetti con gadget e mascotte.