Sezioni

Mese della consapevolezza sull'endometriosi

Marzo è il mese della consapevolezza sull'endometriosi e l'Amministrazione Comunale di Pordenone partecipa, su proposta dell’Associazione Endometriosi Fvg Odv, al progetto #CONOSC-2022/2023 #CONOSC-ENDODAYSOCIAL3 per creare consapevolezza su questa patologia invalidante.
Con il patrocinio del Comune di Pordenone Con il patrocinio del Comune di Pordenone

L’endometriosi è una malattia cronica, progressiva e invalidante che colpisce il 10% circa delle donne in età fertile, ne condiziona i ritmi di vita, i rapporti sentimentali, incide sul loro desiderio di crearsi una famiglia. In Friuli Venezia Giulia, secondo una stima (ma il dato non è certo) risulta ne siano affette circa il 10%, circa su 25.000 donne su 250.000 in età fertile, con un’età tra i 15 a 49 anni (dati ISTAT).

L’endometriosi è caratterizzata dalla presenza anomala dell’endometrio, il tessuto che riveste la parte interna dell’utero, in altre zone del corpo femminile. Ciò provoca sanguinamenti interni, infiammazioni croniche e tessuto cicatriziale, aderenze e infertilità. L’endometriosi condiziona e compromette in maniera gravissima lo stato di salute e la qualità della vita, creando dei danni irreparabili ed asportazione degli organi vitali.

I costi che una famiglia si deve sobbarcare annualmente, solo di visite ed esami diagnostici, vanno circa da 3.000 a 20.000 euro. Basti pensare che, dati europei alla mano, il 65% di chi ne soffre non riesce a svolgere attività quotidiane; il 14% ha dovuto ridurre il proprio orario di lavoro; la stessa percentuale dichiara di averlo abbandonato o perso, mentre il 6% richiede un aiuto economico per sostenere le spese mediche.

Malgrado la sua diffusione, però, l’endometriosi risulta ancora oggi, spesso, sconosciuta e soprattutto sottovalutata. Le pazienti affette da endometriosi sono costrette a convivere con una malattia non riconosciuta a livello sanitario, il cui approccio terapeutico (chirurgico o farmacologico) risulta limitato al parziale miglioramento della loro condizione clinica.

L’impegno profuso dall’Associazione sul nel sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni ha determinato l'entrata in vigore della 1° legge regionale in Friuli Venezia Giulia (L.R 18/12) a favore delle donne che soffrono di endometriosi.

Il mese della consapevolezza torna anche nel 2023 per lanciare un messaggio importante: «nessuna si deve sentire sola!». E lo fa anche attraverso i social, con gli hashtag ufficiali  #CONOSC-ENDODAYSOCIAL3 .

Contatti

Cell 330204653
Twitter @endometriosiFVG
pubblicato il 2023/02/21 12:42:43 GMT+2 ultima modifica 2023-02-21T12:42:43+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito