
Cos'è
Con la visita guidata si possono conoscere curiosità, aneddoti e cenni storici svelati dalle guide del museo, che accompagneranno il pubblico attraverso le 20 sezioni per ammirare le tavole originali dei più famosi fumettisti di tutti i tempi e oltre 500 fra schizzi, pubblicazioni storiche e rare, scenografie e filmati provenienti da tutto il mondo tramite acquisti, prestiti e donazioni.
Una mostra interattiva tra opere originali e che attraverso l’arte sequenziale e dei formati racconta la storia e l’origine del fumetto, dalle tavole domenicali, ai grandi classici italiani, fino al manga e al graphic novel. Le visite sono condotte da Riccardo Pasqual, Luca Tonin e Gianluca Ascione.
Luogo
Date e orari
Contatti
Altre informazioni
Ultimo aggiornamento: 10-06-2025, 15:30