R-EVOLUTION / GREEN: STORIE DI GHIACCIO, DI TERRA, DI UMANITÀ
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/eventi/calendario/teatro-verdi/r-evolution-green-storie-di-ghiaccio-di-terra-di-umanita
- R-EVOLUTION / GREEN: STORIE DI GHIACCIO, DI TERRA, DI UMANITÀ
- 2024-02-19T18:30:00+01:00
- 2024-02-19T19:30:00+01:00
- Cartellone 2023/2024 Teatro Verdi
- Quando 19/02/2024 dalle 18:30 alle 19:30
- Dove Teatro Comunale Giuseppe Verdi – Viale Martelli, 2 – Pordenone
- Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
Incontro con Elisa Palazzi e Sara Segantin
“Ci sono due modi per non soffrire. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo, è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui…”. Così Marco Polo, nelle Città Invisibili di Italo Calvino, racconta all’imperatore Kublai Kan del grande e decadente impero mongolo. La montagna è la cartina tornasole di un cambiamento del clima che potrebbe essere irreversibile.
Elisa Palazzi insegna fisica del clima all’Università di Torino e in particolare studia quello che avviene nelle montagne della Terra, Sara Segantin è scrittrice naturalista, inviata di Geo-Rai3 ed è esperta di climate literacy e in particolare di giustizia climatica. Con loro cercheremo di capire come smettere “di essere parte dell’inferno” e invertire la rotta dell’irreversibilità, e costruire uno sviluppo sostenibile.
Conduce Luca Calzolari, giornalista
Utile da sapere
R-Evolution Green è un progetto Teatro Verdi Pordenone a cura di Luca Calzolari, giornalista.
Con la partecipazione dell’Ordine dei Giornalisti FVG
Incontri con introduzione musicale e letture sceniche.
Ingresso gratuito, prenota online e in Biglietteria