Sezioni

Biciclette a tessera (sistema elettronico)

Noleggio biciclette "bike sharing"

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione estesa

Il servizio di noleggio biciclette pubbliche “Bike sharing”, offerto dal Comune di Pordenone, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è rivolto ai cittadini, agli studenti, ai lavoratori pendolari e ai turisti maggiorenni che per vari motivi e necessità devono effettuare brevi spostamenti in città, con un mezzo alternativo all’auto, non inquinante e senza problemi di parcheggio.

Come fare

Rivolgersi al Servizio Mobilità del Comune di Pordenone.

Cosa serve

E' necessario presentare un documento d'identità per poter sottoscrivere il contratto per l'utilizzo del servizio.

Cosa si ottiene

La tessera elettronica necessaria per l'utilizzo della bicicletta.

Tempi e scadenze

Costi

Il servizio è sperimentale pertanto non sono stati previsti costi di utilizzo, ma solo un deposito cauzionale di € 15,00 (quindici euro) alla sottoscrizione del contratto e ricevimento della tessera e del lucchetto.

Procedure collegate all'esito

Ad ogni iscritto verrà consegnato un lucchetto personale per chiudere la bicicletta noleggiata nelle soste incustodite durante il suo utilizzo o nell’eventualità che le colonnine siano tutte occupate.

Accedi al servizio

Per iscrizioni e informazioni rivolgersi all'ufficio segreteria del settore "Gestione territorio, infrastrutture, ambiente" del comune di Pordenone in via Bertossi, 9 - telefono 0434392210, email mobilita@comune.pordenone.it

Orari dell'ufficio: lunedì, martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.45; giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30.

Per segnalazioni e anomalie: numero verde 800 305 566

Ulteriori informazioni

Attualmente le stazioni di distribuzione si trovano presso la Stazione ferroviaria e il Polo universitario.

Vai alla mappa del bike sharing

Dalle due stazioni (Stazione ferroviaria o Polo Universitario) è possibile prelevare una bicicletta (previa iscrizione al servizio) attraverso una tessera elettronica. La consegna della bicicletta deve avvenire al massimo entro le ore 23.00 del giorno del prelievo. La bicicletta dovrà essere agganciata alla colonnina in una delle due stazioni (non necessariamente in quella dov’è avvenuto il prelievo iniziale).

Condizioni di servizio

Istruzioni per l'uso Instructions
Istruzioni per l'uso Instructions

Preleva la bici
Passare la card sulla colonnina cui è agganciata la bici; attendere la sequenza di bip accelerati, sollevare leggermente la bici e sfilare verso destra.

Take the bike

Touch the card to the top of the rack where the bike is docked; wait for the series of fast beeps, then slightly lift the bicycle and pull towards right.

Pedala

Tutti i giorni dalle ore 6.00 alle ore 23.00

Ride

Service open everyday from 6 a.m. to 11 p.m.

Restituisci

Inserire la bici all'interno della colonnina e attendere che il sistema confermi con tre bip l'avvenuto aggancio.
Verificare sempre che la bici sia correttamente ancorata.

Return
Insert the bike into the rack and wait for three beeps confirming the correct return. Always make sure
that the bike is correctly docked

Contatti

Ufficio Mobilità
Via Bertossi, 9 - Pordenone
Tel. 0434-392210
email mobilita@comune.pordenone.it
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it

Potere sostitutivo: dirigente del settore

pubblicato il 2014/05/28 11:35:00 GMT+1 ultima modifica 2025-02-27T16:00:26+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito