Censimenti

La tornata censuaria del 2010-2011 chiude la lunga fase dai censimenti generali decennali che ha caratterizzato la statistica pubblica. Dal 2018 i censimenti permanenti non coinvolgono più tutti i cittadini ma dei campioni rappresentativi. La restituzione dei dati al Paese tuttavia è di tipo censuario, quindi riferibile all’intero campo d’osservazione.

Grazie all’integrazione tra fonti amministrative e rilevazioni campionarie i censimenti permanenti garantiscono questi vantaggi:

  • l’esaustività,
  • l’aumento della quantità dei dati
  • aumneto della qualità delle informazioni
  • il contenimento del fastidio statistico sui rispondenti
  • la riduzione dei costi complessivi.

icona link ORGANIZZAZIONE DEL CENSIMENTO A PORDENONE

Vuoi sapere come è organizzato il prossimo Censimento del Comune di Pordenone? Entra in questa pagina per cercare le risposte.

icona link VISUALIZZARE I DATI STATISTICI

Accedi direttamente alla Banca dati interattiva di Istat per visualizzare in modo dinamico le tabelle del comune di Pordenone sul Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Troverai tutte le elaborazioni e l'infografica più aggiornata.

Per acceredere alla tabelle standard, scaricabili in excel, puoi usare il database Istat. Qui potrai trovare dati dettagliati e confrontarli con altre realtà territoriali. 

Di seguito le vecchie elaborazioni decennali: