Fuorigioco 2025 - Joseph Conrad e il senso dell’onore di Lord Jim. – Evento concluso
Appuntamento di Fuorigioco 2025, martedì 1 aprile: "Joseph Conrad e il senso dell’onore di Lord Jim. Conrad e i suoi eroi". Con Stenio Solinas, evento organizzato dal Circolo Culturale Eureka in collaborazione con la Biblioteca Civica di Pordenone.
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/circolo-culturale-eureka-1/fuorigioco-2025-joseph-conrad-e-il-senso-dell2019onore-di-lord-jim
- Fuorigioco 2025 - Joseph Conrad e il senso dell’onore di Lord Jim.
- 2025-04-01T19:00:00+02:00
- 2025-04-01T23:59:59+02:00
- Appuntamento di Fuorigioco 2025, martedì 1 aprile: "Joseph Conrad e il senso dell’onore di Lord Jim. Conrad e i suoi eroi". Con Stenio Solinas, evento organizzato dal Circolo Culturale Eureka in collaborazione con la Biblioteca Civica di Pordenone.
- Quando 01/04/2025 dalle 19:00
- Dove Sala Teresina Degan, Biblioteca Civica di Pordenone, Piazza XX Settembre 11, Pordenone
- Contatto Circolo Culturale Eureka
- Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Circolo Culturale Eureka
Torna Fuorigioco, la rassegna del Circolo Culturale Eureka per conoscere i grandi autori del passato attraverso il racconto di curatori, studiosi, giornalisti, saggisti e scrittori del presente.
Ogni anno c’è un tema che lega i protagonisti cui sono dedicate le serate della rassegna, e quello di quest’anno viene ironicamente ricordato nel titolo che abbiamo scelto per il 2025. “…tanto peggio per il Nobel! (Quelli che non l’hanno vinto)” infatti è dedicato a quattro grandi autori, importantissimi nel panorama letterario della propria epoca, estremamente popolari ed influenti, ma che non sono stati scelti dai membri dell’Accademia svedese per ricevere il prestigioso premio per la letteratura.
Martedì 1 aprile Il giornalista e scrittore Stenio Solinas parlerà di Joseph Conrad in “Il senso dell’onore di lord Jim. Conrad e i suoi eroi.” Joseph Conrad, nobile, polacco e orfano, in esilio da sempre, tentato dall'avventura e dal commercio sul Mediterraneo, in Oriente, in Africa, scrittore senza modelli né scuole, geloso della sua vita privata, la sua opera è un autentico oceano letterario che solcheremo senza pretesa di completezza, seguendo i concetti di fedeltà e onore che scandirono la sua opera e la sua vita.
Il Circolo Culturale Eureka è orgoglioso di aver aderito al Patto per la lettura della città di Pordenone, per la promozione e il sostegno della lettura, e con questa piccola rassegna letteraria vogliamo far riscoprire il bello della lettura e stimolare gli spettatori a leggere i classici proposti.
E’ una rassegna realizzata con il patrocinio del Comune di Pordenone, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e di diversi sostenitori che hanno a cuore, come noi, la diffusione della cultura.
Come sempre, tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito senza prenotazione. Per essere sempre aggiornati consigliamo di seguire i social del Circolo Culturale Eureka o iscriversi al canale Telegram e Whatsapp dal link sul sito.
Ogni anno c’è un tema che lega i protagonisti cui sono dedicate le serate della rassegna, e quello di quest’anno viene ironicamente ricordato nel titolo che abbiamo scelto per il 2025. “…tanto peggio per il Nobel! (Quelli che non l’hanno vinto)” infatti è dedicato a quattro grandi autori, importantissimi nel panorama letterario della propria epoca, estremamente popolari ed influenti, ma che non sono stati scelti dai membri dell’Accademia svedese per ricevere il prestigioso premio per la letteratura.
Martedì 1 aprile Il giornalista e scrittore Stenio Solinas parlerà di Joseph Conrad in “Il senso dell’onore di lord Jim. Conrad e i suoi eroi.” Joseph Conrad, nobile, polacco e orfano, in esilio da sempre, tentato dall'avventura e dal commercio sul Mediterraneo, in Oriente, in Africa, scrittore senza modelli né scuole, geloso della sua vita privata, la sua opera è un autentico oceano letterario che solcheremo senza pretesa di completezza, seguendo i concetti di fedeltà e onore che scandirono la sua opera e la sua vita.
Il Circolo Culturale Eureka è orgoglioso di aver aderito al Patto per la lettura della città di Pordenone, per la promozione e il sostegno della lettura, e con questa piccola rassegna letteraria vogliamo far riscoprire il bello della lettura e stimolare gli spettatori a leggere i classici proposti.
E’ una rassegna realizzata con il patrocinio del Comune di Pordenone, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e di diversi sostenitori che hanno a cuore, come noi, la diffusione della cultura.
Come sempre, tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito senza prenotazione. Per essere sempre aggiornati consigliamo di seguire i social del Circolo Culturale Eureka o iscriversi al canale Telegram e Whatsapp dal link sul sito.