Segovia Guitar Week - XI Edizione
Concerti, seminari, workshop, stages, masterclass, mostra di liuteria. Giovani chitarristi emergenti a livello internazionale affiancati a musicisti di fama mondiale, scambi culturali con istituzioni musicali altamente qualificate, sia italiane che estere. #primaverApordenone
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/segovia-guitar-academy-ets/segovia-guitar-week-xi-edizione
- Segovia Guitar Week - XI Edizione
- 2025-03-29T09:30:00+01:00
- 2025-11-23T18:30:00+01:00
- Concerti, seminari, workshop, stages, masterclass, mostra di liuteria. Giovani chitarristi emergenti a livello internazionale affiancati a musicisti di fama mondiale, scambi culturali con istituzioni musicali altamente qualificate, sia italiane che estere. #primaverApordenone
- Quando Dal 29/03/2025 alle 09:30 al 23/11/2025 alle 18:30
- Dove Ex Convento di San Francesco
-
Contatto
Angela Tagliariol
349 8153953
info@segoviaguitaracademy.com - Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Segovia Guitar Academy APS
La rassegna “Segovia Guitar Week”, giunta alla sua undicesima edizione è un evento unico nel suo genere in cui i protagonisti assoluti sono i giovani artisti della chitarra classica.
In programma concerti con artisti di chiara fama e talenti di livello internazionale, affiancati da spazi che coinvolgono giovani musicisti del territorio e non solo.
Ospiti di spicco della presente edizione saranno il celebre chitarrista ceco Pavel Steidl, capace di ammaliare il pubblico grazie alle sue performance sempre in equilibrio tra momenti di spiccata profondità e attimi di condivisione gioiosa e Carlotta Dalia, precocissima musicista presente nel panorama concertistico internazionale fin dall’età di 16 anni. Dal'Università di Graz due giovani artisti promettenti: il polacco Kacper Dworniczak e l’inglese Tom Hodgkinson a loro volta vincitori di numerosissimi concorsi.
Avremo poi l’onore di ospitare con un recital solistico la giovane interprete cinese Hao Yang astro nascente della scena musicale internazionale e il suo maestro americano Jonathan Leathwood che terrà alcune masterclass e un seminario per docenti e allievi di alto perfezionamento.
Di notevole originalità sarà lo spettacolo che unirà teatro e musica grazie alla voce di Carla Manzon, che accompagnerà gli spettatori in un viaggio nella storia affascinante di una delle casate più antiche d’Italia, i Principi di Porcia, con l’intervento musicale di alcuni maestri della Segovia Guitar Academy.
Dalla stessa scuola, il giovanissimo talento Filippo Nadin farà il suo debutto con un recital solistico incentrato sulle musiche composte nel secolo scorso per Andrés Segovia. Lo stage "La città delle Mille Corde" vedrà insieme sul palco 100 ragazzi provenienti dal Triveneto e dall'Austria.
E poi workshop, seminari, masterclass, gemellaggi, una mostra di liuteria e un concorso internazionale si affiancheranno alla proposta concertistica.
In programma concerti con artisti di chiara fama e talenti di livello internazionale, affiancati da spazi che coinvolgono giovani musicisti del territorio e non solo.
Ospiti di spicco della presente edizione saranno il celebre chitarrista ceco Pavel Steidl, capace di ammaliare il pubblico grazie alle sue performance sempre in equilibrio tra momenti di spiccata profondità e attimi di condivisione gioiosa e Carlotta Dalia, precocissima musicista presente nel panorama concertistico internazionale fin dall’età di 16 anni. Dal'Università di Graz due giovani artisti promettenti: il polacco Kacper Dworniczak e l’inglese Tom Hodgkinson a loro volta vincitori di numerosissimi concorsi.
Avremo poi l’onore di ospitare con un recital solistico la giovane interprete cinese Hao Yang astro nascente della scena musicale internazionale e il suo maestro americano Jonathan Leathwood che terrà alcune masterclass e un seminario per docenti e allievi di alto perfezionamento.
Di notevole originalità sarà lo spettacolo che unirà teatro e musica grazie alla voce di Carla Manzon, che accompagnerà gli spettatori in un viaggio nella storia affascinante di una delle casate più antiche d’Italia, i Principi di Porcia, con l’intervento musicale di alcuni maestri della Segovia Guitar Academy.
Dalla stessa scuola, il giovanissimo talento Filippo Nadin farà il suo debutto con un recital solistico incentrato sulle musiche composte nel secolo scorso per Andrés Segovia. Lo stage "La città delle Mille Corde" vedrà insieme sul palco 100 ragazzi provenienti dal Triveneto e dall'Austria.
E poi workshop, seminari, masterclass, gemellaggi, una mostra di liuteria e un concorso internazionale si affiancheranno alla proposta concertistica.