Tutte le notizie
Donne e creatività: le leve dell’innovazione. Percorso formativo gratuito
Iniziativa a sostegno delle pari opportunità nella realizzazione di progetti di innovazione sociale. Un percorso formativo gratuito fruibile da remoto con 9 live workshop interattivi e accesso a una piattaforma di social e-learning. Iscrizioni entro ...
Controllo velocità sulle strade cittadine dall’1 al 7 marzo 2021
Ecco i punti dove saranno collocati i dispositivi per il controllo della velocità sulle strade. Un'iniziativa della Polizia locale di Pordenone per la sicurezza dei cittadini e la trasparenza.
Alla scoperta della Sezione Ragazzi: la sala 0-5 o Spazio Morbido della biblioteca
Un invito a scoprire un mondo di storie e fantasia attraverso un nuovo video realizzato dalle bibliotecarie della Sezione Ragazzi 📚📖📚
Scuole, pronta la «palestrina» della Lozer
Interventi anche in altri edifici: ridipinta la De Amicis e sistemata la Gabelli
Lavori in via De Paoli, modifiche alla viabilità
Temporanee modifiche alla viabilità in via De Paoli, via Cairoli, via Beato Odorico, via Brusafiera e via Bertossi. Dal 1 marzo per circa un mese. Attenzione all'inversione dei sensi di marcia.
Musei a scuola, ecco le attività
Le scuole possono iscrivere le proprie classi al progetto Musè. Laboratori e approfondimenti per tutte le età, alla scoperta dei musei civici.
Via Vesalio, inaugurato il nuovo parcheggio
Quaranta posti al servizio delle scuole e del quartiere
Oltre 5 milioni per eco-bus e nuova casa di riposo
Fondi anche per il tetto della palestra di Borgomeduna e per sostituire la passerella pedonale al parco del castello di Torre
Concorsi pubblici
Indetti tre concorsi per la copertura di figure di Dirigente e Istruttore amministrativo contabile. Domande entro le ore 18:00 del 18 marzo.
Controllo degli impianti termici, nessun documento va depositato in Comune
A partire dal 2021 i manutentori devono comunicare i dati dei controlli di efficienza energetica (RCEE) direttamente alla Regione FVG.
Giornata dell'affido familiare 2021
Dedicata alle famiglie che si sono aperte all’accoglienza di minori che vivono situazioni di disagio e a tutti coloro che desiderano conoscere meglio o avvicinarsi a questa esperienza.
Smog in aumento, attivazione misure di emergenza
Limiti al riscaldamento e divieto accensione fuochi in vigore da domani 18 febbraio a Pordenone e in altri tredici comuni.
Via Nazario Sauro e via Piave, interruzioni dell'acqua
A partire dal 17 febbraio, per circa tre settimane.
L'8 marzo dei comuni
Calendario di iniziative dedicate alle donne e alla parità di genere realizzato dal Protocollo dei 50 comuni per la parità di genere, col coordinamento del Comune di Pordenone.
Contributi ordinari alle associazioni per il 2021
Le domande vanno presentate entro lunedì 1 marzo per le attività sportive, entro lunedì 8 marzo per le attività culturali, turistiche, ricreative.
Auto elettriche, attivate in città le prime due colonnine
In via Amendola e in via Prasecco
Musei, nuovamente visitabili tre mostre in centro città e il Castello di Torre
Riaprono al pubblico la Galleria Harry Bertoia, il Museo d'arte, il Museo di storia naturale e il Museo archeologico. Ingresso gratuito alle mostre in corso.
Viale Marconi, verso la rinascita del fatiscente palazzo ex Cattolica assicurazioni
Previste lungo il viale anche l’apertura di due nuove attività e una mostra a cielo aperto con le immagini storiche di Pordenone.
Memorie di donne
Le foto familiari sono alla base del progetto didattico rivolto alla scuole per promuovere la cultura della parità di genere, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità assieme a Cinemazero.
Il «pedibus» cresce: oltre 300 bambini a scuola a piedi
Potenziato il progetto che porta gli alunni a piedi a scuola, con i volontari. Obiettivo: meno traffico e inquinamento, più salute.
Via Interna, le limitazioni al traffico da lunedì 1 febbraio
Ripresa scuole superiori in presenza: trenta bus in più e via Interna chiusa un’ora all’uscita degli studenti
Genitori connessi 2021 - Una comunità oltre l'emergenza
Come utilizzare consapevolmente gli strumenti digitali, anche nelle scuole.
Bar e ristoranti, il Comune proroga l’esenzione Cosap e il raddoppio degli spazi esterni
Agevolazioni prolungate in attesa della riapertura
Piazza della Motta, lunedì e martedì temporanee interruzioni dell’acqua
Le mattine di lunedì 25 e martedì 26 gennaio
Bonus sociali, non serve più presentare domanda
Da quest'anno il bonus acqua, il bonus luce e il bonus gas sono riconosciuti automaticamente ai cittadini e ai nuclei familiari che ne hanno diritto. Non è più necessario presentare domanda al Comune.
Festa polizia locale, Ciriani: Pordenone in cima alle classifiche anche grazie ai nostri agenti
Assegnati 62 encomi a donne e uomini dei diversi corpi del Friuli VG. Nel 2020 oltre 53 mila chiamate al centralino del comando intercomunale di Pordenone e Cordenons
Via de Paoli, prosegue la realizzazione dei marciapiedi
In corso anche l'abbattimento delle barriere architettoniche e il completamento degli allacciamenti fognari
Da lunedì 18/1 riapertura temporanea via Piave in direzione Cordenons
Per circa 7-10 giorni
Scuole, al via gli incontri online per contrastare bullismo e conflitti
Iniziativa di Comune, polizia municipale e associazione Piccoli passi. Coinvolte quattro scuole e oltre duecento partecipanti tra studenti, insegnanti e genitori.
Contributi per sistemi di sicurezza
Per interventi su edifici che si trovano nei comuni di Pordenone e Cordenons. Domande entro il 28 febbraio 2021.
Scuole comunali, manutenzioni per 175 mila euro
Lavori disposti dal Comune in tutte le scuole di propria competenza e cioè asili, elementari e medie
Nuovo IBAN
A partire dal 1° gennaio 2021 cambiano le coordinate per effettuare versamenti al Comune.
Emergenza freddo, info e numeri utili
Cosa fare e chi chiamare per affrontare i problemi legati alle basse temperature. Un vademecum da stampare e tenere sempre a portata di mano.