Tutte le notizie
Convocato il Consiglio comunale
L'assemblea cittadina si riunisce lunedì 19 maggio 2025 alle ore 17:30 nella sala Consiliare.
Percorso verso l'affido familiare
Dal 12 maggio 2025 al 16 giugno 2025 al via la 6^ edizione - Ciclo di incontri per avvicinarsi al tema dell'affido familiare.
Concorso pubblico
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di “farmacista” (categoria D – posizione economica D1). Presentazione domande entro le ore 12 del 6 giugno 2025.
Al via la Campagna sulla Mobilità Sostenibile
Campagna promossa dai Comuni aderenti alla Convenzione per le Politiche europee, con il contributo del GECT - Euregio Senza Confini
Ordine nei confronti del Comune di Pordenone per la violazione dell'art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Provvedimento dell'Agcom - Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, delibera n. 116/25/CONS
Selezioni pubbliche per il conferimento di incarichi per l'Ufficio a supporto del Sindaco, della Giunta e degli Assessori con contratto a tempo determinato e a tempo pieno
Il Comune di Pordenone ha indetto n. 2 avvisi di selezione pubblica. Domande di partecipazione entro il 19 maggio 2025 .
Lavori in via Rovereto e modifiche alla viabilità
Divieto di transito e di sosta su parte di via Rovereto dal 7 al 9 maggio.
Referendum 2025: si cercano scrutatori e presidenti ai seggi elettorali
L'Amministrazione comunale invita i cittadini elettori del comune a rendersi disponibili.
Asfaltature in orario notturno
Dalla sera del 28 aprile in via Udine, viale Martelli, viale Grigoletti, via Del Troi e viale Venezia.
Dal 1° maggio 2025 richiedi i contributi per la manutenzione o il restauro di affreschi
Dal 1° maggio 2025 è possibile richiedere l’erogazione di contributi per la manutenzione o il restauro di affreschi visibili dalla pubblica via, ubicati su edifici privati di proprietà di persone fisiche o giuridiche.
Parcheggio tra via Piave e via Zara: accesso esclusivamente da via Zara
Da oggi l’entrata e l’uscita dal parcheggio tra via Piave e via Zara avverrà solo ed esclusivamente da via Zara
Segui il Consiglio comunale in diretta
Il primo Consiglio comunale della nuova amministrazione è stato convocato per lunedì 28 aprile 2025 alle ore 17:30 nella sala Consiliare.
Punti verdi comunali, servizi scolastici ed extrascolastici: iscrizioni aperte dal 28 aprile
Lunedì 28 aprile si aprono le iscrizioni ai centri estivi organizzati dal Comune di Pordenone per bimbi dai 3 ai 6 anni. Aperte anche le iscrizioni per l'a.s. 2025/2026 ai servizi extrascolastici di pre e post accoglienza e di doposcuola, ai servizi ...
Modifiche alla viabilità per gara ciclistica
Nel pomeriggio di sabato 26 aprile divieti di sosta e circolazione in diverse strade della città per il Trofeo Emozione, gara ciclistica internazionale categoria Juniores che coinvolgerà atleti provenienti da tre continenti.
Contributi per start-up giovanili: richiedili fino alle 12:00 del 29 aprile 2025!
Sei un giovane e vuoi creare una start-up? Oppure sei alla ricerca di finanziamenti per la una start-up già costituita?
La nuova Giunta comunale di Pordenone
Il sindaco Alessandro Basso ha presentato il nuovo esecutivo.
Concorso pubblico
Concorso pubblico per la copertura di n. 2 posti di “istruttore tecnico amministrativo” (categoria C – posizione economica C1). Presentazione domande entro le ore 12 del 19 maggio 2025.
Alessandro Basso è il nuovo sindaco di Pordenone
La proclamazione del sindaco è stata ufficializzata nella mattinata di mercoledì 16 aprile 2025.
Laghetto San Carlo e roggia Vallona: riapertura ciclopedonale
Sono terminati i lavori di riqualificazione vegetazionale.
Bruno Barbey e Italo Zannier, le mostre continuano fino al 18 maggio
Oltre 10 mila presenze alle due mostre fotografiche "Bruno Barbey - Gli Italiani" e "Italo Zannier - Io sono io" allestite in Galleria Bertoia. Visto il successo e l'ampia risonanza, le esposizioni sono state prorogate fino a domenica 18 maggio 2025.
Giardino degli Angeli nel cimitero di via Cappuccini
Realizzato un nuovo spazio destinato alla sepoltura dei bimbi defunti e di quelli che non sono mai venuti alla luce.
Apertura o proseguimento di attività sul territorio: "Bando 200" è aperto fino al 9 giugno
Possono essere le presentate le domande per ottenere i fondi messi a disposizione dal Comune di Pordenone. Bando aperto fino al 9 giugno 2025.
“Artisti per Pordenone Capitale”: grande entusiasmo della città
Il cammino di Pordenone verso Capitale 2027 è iniziato sotto i migliori auspici.
Pordenone è Comune Ciclabile per l'8° anno consecutivo
Alla città sono state conferite 4 bikesmile, un simbolo che conferma il benessere urbano e la fruibilità del territorio.
Tessera elettorale persa o esaurita? Ecco cosa fare
In vista delle elezioni comunali del 13 e 14 aprile, chi ha smarrito la tessera elettorale o ha esaurito gli spazi disponibili può ritirarne subito una nuova in Anagrafe (piazzetta Calderari, 3).
Illuminazione pubblica: lavori in via Segaluzza e via Villanova di Sotto
Continua il grande piano di riqualificazione in partenariato con Hera luce. Dal 7 aprile iniziano i lavori.
Domenica al Museo
Continuano le proposte domenicali per scoprire i Musei civici di Pordenone e le mostre temporanee che essi ospitano: un modo divertente e coinvolgente, con attività e visite guidate aperte a tutti, per scoprire le collezioni e le mostre temporanee.
"Parole come scudo" decorazione inclusiva sulla piastra di baskin
L'opera d'arte è stata ideata e realizzata dagli studenti del Mattiussi-Pertini di Pordenone e porta con sé un messaggio di inclusione e amicizia.
Aggiornamento sui lavori di riqualificazione della rete fognaria
I lavori della rete fognaria di Pordenone proseguono senza impedimenti. Un imponente lavoro di infrastrutturazione del sottosuolo che risulta cruciale per migliorare l’efficienza delle infrastrutture cittadine e promuovere la sostenibilità ...
Rinnovo del Consiglio di amministrazione della società partecipata HydroGEA S.p.A.
Presentazione delle manifestazioni di interesse entro le ore 20:00 del 2 aprile 2025.
Contributi per affitti
Dal 27 marzo al 5 maggio 2025 è possibile presentare domanda di contributo per ridurre la spesa dell'affitto.
Ultimato il restauro del periodico "Il Tagliamento": un tassello di storia locale salvaguardato
Il progetto di restauro e valorizzazione del primo settimanale di Pordenone è giunto al suo compimento, grazie al sostegno costante della Fondazione Friuli. #BiblioPN
Giornata del riciclo: plogging coi ragazzi delle scuole e GEA
Continuano le attività divulgative e didattiche di GEA Spa nelle scuole per senibilizzare i ragazzi su temi legati all'ambiente e all'inquinamento.
In pagamento le misure FAP (Fondo per l'Autonomia Possibile)
Il pagamento agli aventi diritto sarà erogato entro venerdì 21 marzo 2025.
Contributi regionali per rimozione e smaltimento dell'amianto
Avviso di contributi regionali per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dagli edifici di proprietà privata adibiti ad uso residenziale. Per fare domanda c'è tempo fino alle ore 16:30 di giovedì 31 luglio 2025.