Tutte le notizie
Rinnovo degli organi amministrativi e di controllo della società partecipata G.S.M. s.p.a.
Presentazione delle manifestazioni di interesse entro le ore 12:00 dell'8 giugno 2023.
Chiusura parziale dell'accesso alla riva del fiume Noncello
A seguito di una faglia creatasi per smottamento è interdetta la navigazione, la sosta e l'accesso. Lo dispone un'ordinanza urgente del sindaco.
Bandiere del Comune a mezz’asta
In segno di partecipazione al lutto nazionale per le vittime dell'alluvione che ha colpito la regione Emilia Romagna
Convocato il Consiglio comunale
L'assemblea cittadina si riunisce lunedì 29 maggio alle 17:30 nella sala consiliare.
Noncello Sun Day: uno spazio verde di eventi per tutti!
L'imbarcadero Marcolin diventa teatro di escursioni sul fiume e spettacoli per tutti. Dal 21 maggio a fine giugno.
Biblioteca civica: rinnovata la convenzione con il Polo SBN di Trieste a favore degli utenti
È stata rinnovata la convenzione con l’Università degli Studi di Trieste per l'adesione al Polo SBN-TSA della Biblioteca civica di Pordenone.
Campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono delle deiezioni canine
Una simpatica vignetta del fumettista Emanuele Barison per sensibilizzare la popolazione su questo problema.
Nuova immagine per la rete di musei di Pordenone
Prende corpo il progetto di immagine nuova e coordinata dei musei e degli spazi culturali pordenonesi.
Assegnazione di un orto urbano
Pubblicato l'avviso per il rinnovo delle concessioni comunali per l’uso di un appezzamento di terreno destinato a orto urbano. I concessionari possono presentare domanda entro il 7 giugno 2023.
Il Grigoletti ritrovato
Fino al 3 settembre in mostra un grande quadro ottocentesco del pittore pordenonese Michelangelo Grigoletti.
Torna “Fuorigioco”, rassegna che riscopre i grandi autori dimenticati
Dal 2 al 23 maggio quattro incontri dedicati ad autori scomparsi scomodi, dimenticati o sottovalutati.
Contributi per affitti
Dal 28 aprile al 12 giugno 2023 è possibile presentare domanda di contributo per ridurre la spesa dell'affitto.
In Argentina col Progetto LAZOS
Un progetto di cooperazione internazionale per 15 studenti friulani dai 15 ai 17 anni
Punti verdi comunali, servizi scolastici ed extrascolastici: iscrizioni aperte dal 17 aprile
Lunedì 17 aprile si aprono le iscrizioni ai centri estivi organizzati dal Comune di Pordenone per bimbi dai 3 ai 6 anni. Aperte anche le iscrizioni per l'a.s. 2023/24 ai servizi extrascolastici di pre e post accoglienza e di doposcuola, ai servizi ...
Viva Galvani! In mostra le ceramiche di Pordenone
Inaugura venerdì 14 aprile a Palazzo Ricchieri la mostra di manufatti ceramici, bozzetti, prototipi della fabbrica Galvani, conservati nei caveaux dei Musei civici. Visitabile ad ingresso libero fino all'11 giugno.
Dote famiglia, bonus per centri estivi e altri servizi per figli minori
Contributo a rimborso delle spese sostenute per centri estivi, baby sitting, attività ludiche, sportive e culturali dei figli minorenni. Hanno diritto al beneficio le famiglie che sono in possesso di Carta Famiglia. Per le spese sostenute nel 2023 ...
Contributi spese mediche per animali da compagnia
Misure per fronteggiare la solitudine degli anziani tramite il sostegno alle spese veterinarie degli animali d'affezione come visite specialistiche, interventi di chirurgia, esami in laboratorio e acquisto di farmaci. Domande fino 30 giugno salvo ...
Opera in prestito alla Triennale di Milano
Un posto speciale verrà allestito alla Triennale di Milano per l’opera “Struttura Sonora”.
Cresce la rete dei centri giovani
Apertura ufficiale di un nuovo centro giovani in viale Dante e nuove attività in arrivo per tutti gli over 14.
Dal 30 marzo 3 nuove linee Pedibus per i bambini della Collodi
Si cercano volontari per le 3 nuove linee Pedibus attivate per accompagnare i bambini da via San Quirino, Piazza del Popolo e via Caboto fino alla Scuola Collodi.
Nidi e centri infanzia, come richiedere i contributi regionali
Le famiglie in possesso dei requisiti hanno tempo dal 31 marzo al fino al 31 maggio 2023 per fare domanda di abbattimento rette per l'anno educativo 2023/2024.
Trasferimento dei Servizi Sociali alla Cittadella della Salute e a palazzo Crimini
Si è concluso il trasferimento dei Servizi Sociali professionali dell’Ambito Territoriale Noncello da palazzo Crimini in piazzetta Calderari, al 3° piano della Cittadella della Salute in via Montereale. Contestualmente, gli uffici amministrativi dei ...
Uno Scaldaquore alla IV Novembre
Oggi l'installazione ufficiale del pannello radiante nella scuola cittadina
Primavera a Pordenone, oltre duecento eventi organizzati con quaranta associazioni
La presentazione ufficiale delle iniziative in programma.
Approfitta dell'Ecocentro-Mobile per la raccolta differenziata
Con il servizio itinerante gratuito puoi conferire piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile, oli vegetali e rifiuti urbani pericolosi senza dover andare all'ecocentro. Puoi consegnare anche l'eccesso di carta e plastica non ritirato ...
Scopri i tesori dei Musei civici
Un mese ricchissimo di attività ai Musei civici di Pordenone! Un viaggio di approfondimento culturale attraverso dipinti, sculture, reperti archeologici e naturalistici, alla scoperta dei nostri splendidi musei e del loro patrimonio con visite ...
Revocate le misure di emergenza, smog entro i limiti
Le limitazioni al riscaldamento e il divieto di accensione fuochi non sono più in vigore da oggi 27 febbraio 2023
Lavori idraulici in via Maestra Vecchia
Interessata da lavori predisposti per migliorare il deflusso delle acque meteoriche.
L'Eco-Navetta mobile per i rifiuti riciclabili
A supporto della raccolta porta a porta, questo servizio itinerante gratuito consente di conferire eventuali rifiuti riciclabili in eccedenza. Ogni martedì!
Contributi ordinari alle associazioni
Contributi ordinari alle associazioni per attività culturali, sportive e socio assistenziali 2023. Le domande vanno presentate entro venerdì 31 marzo.
Rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali: orari
Informazioni utili per chi deve chiedere le certificazioni relative alla presentazione delle liste per le elezioni regionali del 2 e 3 aprile 2023.
Nuovo parcheggio per le biciclette in stazione
Nuovi posti per parcheggiare la propria bicicletta e postazioni per il bike sharing davanti alla stazione dei treni e degli autobus.
Premiazioni di "Pordenone Sorprendimi!"
I sei vincitori del concorso fotografico, aperto ai giovani dai 15 ai 30 anni di Pordenone e provincia, sono stati premiati con buoni spesa spendibili alla SME.
Nuova pagina Facebook delle Farmacie comunali
Dal 1° febbraio le Farmacie comunali di Pordenone avranno una loro pagina Facebook, per essere ancora più vicine ai cittadini. Tante informazioni utili, una descrizione dettagliata dei servizi offerti e degli eventi organizzati dalle stesse Farmacie ...
Un'edizione aldina restituita agli antichi fasti
Un'iniziativa di recupero di un pregiato esemplare a stampa cinquecentesco della Biblioteca civica di Pordenone realizzata grazie al sostegno della Fondazione Friuli. #BiblioPN