A scuola a piedi o in bici, riprendono i percorsi casa-scuola
Con l’arrivo della primavera, riprendono i servizi di Pedibus e Ciclobus, percorsi a piedi casa-scuola guidati dai volontari sostenuti dal Comune all'interno della Settimana di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”, indetta a livello nazionale da FIAB.
Dal 20 al 24 marzo tutti i bambini e ragazzi degli istituti scolastici di Pordenone sono invitati ad andare a scuola a piedi o in bicicletta.
Il servizio è aperto a tutti i bambini, anche a coloro che non hanno formalizzato l’adesione all’inizio dell’anno, per sperimentare questo modo diverso, divertente ed ecologico di andare a scuola. Anche i genitori saranno agevolati da questa iniziativa, potendo lasciare i propri bimbi al capolinea o alle fermate lungo il percorso, evitando di doverli accompagnare a scuola in auto e riducendo l’inquinamento.
In queste cinque giornate, nelle scuole primarie in cui è già attivo (Gabelli, Rosmini, De Amicis, Padre Marco, Radice, Gozzi, Da Vinci, Beato Odorico e Narvesa), funzioneranno regolarmente le 13 linee di Pedibus e Ciclobus con i consueti orari.
Al capolinea e lungo i percorsi sono installati dei cartelli che forniscono le informazioni relative a quella linea, da dove inizia e a quale scuola conduce. Grazie all'accoglienza e all'accompagnamento del personale della Polizia locale e alla collaborazione con l’Associazione Piccoli Passi, i volontari e il personale docente per il potenziamento e la messa in sicurezza dei percorsi, gli alunni saranno scortati lungo il tragitto e all'interno del cortile della scuola.
Il progetto è frutto di un accordo tra il Comune, la Polizia locale, la FIAB Pordenone Aruotalibera, l’Associazione Piccoli Passi e l’Associazione Amici della Pista.
L'invito dell'amministrazione è quello di adottare questa soluzione per migliorare la sicurezza e l'aria che si respira davanti alle scuole e per insegnare a bambini e famiglie quanto sia pratico lasciare l'auto a distanza o a casa e andare a scuola senza stress e in modo sostenibile.
Venerdì 24 tutti i Pedibus parteciperanno alla Marcia in blu, durante la quale tutti i piccoli camminatori indosseranno un indumento blu. I kilometri percorsi verranno calcolati dai bambini e comunicati alla Fondazione Bambini e Autismo con una foto di gruppo per mostrare vicinanza alla loro iniziativa.
Appuntamento quindi in città per lunedì 20, martedì 21, mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 marzo quando tutti gli studenti, anche se non sono iscritti ai servizi, potranno testare il Pedibus e il Ciclobus sulle strade scolastiche.
Per informazioni sul Pedibus e sui vari percorsi www.piccolipassi.online o scrivere a piccolipassiets@gmail.com