Bando corsi post diploma ITS Alto Adriatico 2022-24
L'Istituto Tecnico Superiore Alto Adriatico, di cui il Comune di Pordenone è socio, propone sei corsi post diploma per ragazzi e ragazze.
È disponibile on line il bando per la selezione dei candidati ai corsi biennali full time ICT (Information and Communication Technologies), previsti in avvio per ottobre 2022:
- Tecnico Superiore Cloud Developer sede di Pordenone
- Tecnico Superiore IIoT (Industrial Internet of Things) sede di Pordenone
- Tecnico Superiore 4.0 sede di Amaro (UD)
- Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist sede di Pordenone
- Tecnico Superiore Web Analytics sede di Pordenone
È disponibile on line il bando per la selezione dei candidati al corsi biennali full time dell'Area Tecnologie Produttive, previsto in avvio per ottobre 2022:
- Tecnico Superiore Smart Production sede di Pordenone
Requisiti
Per poter frequentare uno dei corsi ITC è necessario:
- essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore;
- superare le prove di selezione;
- perfezionare l’iscrizione con tutta la documentazione richiesta da bando.
Iscrizione
Dopo aver letto attentamente il bando, è necessario compilare i seguenti moduli di domanda online:
e seguire le istruzioni per l’invio della documentazione richiesta:
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale;
- curriculum vitae preferibilmente in formato europeo;
- copia del diploma di istituto secondario di secondo grado o analoga dichiarazione sostitutiva;
- eventuali certificazioni informatiche valide per l’attribuzione del punteggio per titoli.
Selezioni
Le prove di selezione per i corsi dell’area ICT si svolgeranno nelle seguenti date:
- martedì 13 settembre alle ore 9:00 presso le Aule formative del Centro di Innovazione Tecnologica, via Jacopo Linussio 1, Amaro (UD);
- mercoledì 14 settembre 2022 alle ore 9:00 presso il Consorzio universitario di via Prasecco 3/A, Pordenone.
Per il corso Tecnico Superiore Smart Production dell’Area Tecnologie Produttive le selezioni si svolgeranno:
- lunedì 19 settembre alle ore 9:00 presso il Consorzio universitario di via Prasecco 3/A, Pordenone.
Il termine per la presentazione della domanda on line è di almeno 48 ore prima della data di svolgimento della sessione.
Prove previste per la selezione
La selezione ai corsi prevede tre prove:
- un test scritto di lingua inglese (breve comprensione del testo e 10 domande a risposta multipla);
- Solo per corsi ICT: un test scritto sulle competenze ICT (27 domande a risposta multipla con quesiti di logica/matematica, digitali, ICT);
- Solo per corso Tecnico Superiore Smart Production: test per le competenze tecnico-tecnologiche-scientifiche (27 domande a risposta multipla su competenze logico-matematiche, digitali, su tecnologie meccaniche);
- un colloquio motivazionale.
È possibile esercitarsi al test ICT con una simulazione on line.
Borse di studio e altre agevolazioni
ARDIS, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, pubblicherà a breve il bando per l'assegnazione dei benefici di borsa di studio, posto alloggio, contributi alloggio, contributi per la mobilità internazionale e servizi di ristorazione, riservati agli studenti ITS. Tutte le informazioni per la presentazione della domanda saranno pubblicate prossimamente sul sito dell’Agenzia.
Per ulteriori informazioni:
segreteria@itsaltoadriatico.it,
tel. 0434 1697221