Sezioni

Centri estivi a Pordenone, bilancio positivo

12/10/2022 – Punti verdi privati in città per l'estate 2020. L'elenco dei gestori e tutte le informazioni utili, in continuo aggiornamento.
Centri estivi a Pordenone, bilancio positivo
https://www.comune.pordenone.it/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/centri-estivi-a-pordenone-bilancio-positivo
Centri estivi a Pordenone, bilancio positivo 768px 384px
Punti verdi privati in città per l'estate 2020. L'elenco dei gestori e tutte le informazioni utili, in continuo aggiornamento.
Comune di Pordenone
76px 76px
2022-10-19T11:08:00+02:00

L’amministrazione comunale, grazie anche al contributo della Fondazione Friuli, offre da molti anni il servizio di Centri estivi, progetto educativo e ricreativo che permette ai bambini di trasformare il tempo libero del periodo estivo in esperienze significative e divertenti di vita in comune con i coetanei, con l’obiettivo di favorire la socializzazione e lo sviluppo delle potenzialità individuali.

Una funzione sociale che si traduce in un aiuto alle famiglie che, dovendo trascorrere in città il periodo estivo, hanno la necessità di affidare bambini e ragazzi a strutture ricreative ed educative qualificate.

Il Centro estivo è un luogo in cui i bambini condividono esperienze comuni e personali, uno spazio che concorre alla definizione del progetto educativo da realizzare e che va differenziato e organizzato rispettando le diverse esigenze dei bambini come quelle di muoversi, stare bene, stabilire relazioni soddisfacenti, esplorare, sperimentare, scoprire, capire.

Nell'estate 2022 i Punti Verdi sono stati attivati dal 4 luglio al 12 agosto dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle ore 8:00 alle ore 17:00 e servizio di mensa incluso, per i bambini dai 3 ai 6 anni nelle Scuole dell'infanzia di via Beata Domicilla e via Fiamme Gialle, registrando 188 bambini iscritti complessivi per le prime tre settimane e 120 bambini complessivi per le seconde tre settimane.

Per lo svolgimento delle attività di Punto Verde si è scelto di ricorrere a un tema che fungesse da filo conduttore del servizio e a un approccio pedagogico innovativo: sport, salute, benessere e un approccio slow-school.

Nel breve questionario somministrato ai genitori dei bambini che hanno partecipato ai Punti Verdi 2022, viene evidenziato un elevato grado di soddisfazione per l'affidabilità e l'efficacia dell'equipe educativa, la capacità di ascoltare, riconoscere e rispondere ai bisogni particolari del bambino e della famiglia, le attività proposte ai bambini e la complessiva organizzazione del servizio.

Valuta sito

Valuta questo sito