Contributi spese mediche per animali da compagnia
Ammonta a 151.572 euro la cifra che la Regione FVG ha assegnato al Comune di Pordenone, referente per tutta l’area vasta (e cioè comuni insistenti nel territorio dell’ex Provincia di Pordenone) per l’assegnazione di un contributo economico a sostegno delle spese veterinarie, riferite agli animali da compagnia regolarmente censiti, destinati a persone che abbiano compiuto 65 anni titolari di pensione minima INPS.
Sono rimborabili ad esempio le spese per visite specialistiche, interventi di chirurgia, esami in laboratorio e acquisto di farmaci.
È ammessa la copertura delle spese sostenute dall'1 gennaio al 31 dicembre 2022, certificate con documenti fiscalmente validi, in misura pari al 100 % per le spese farmaceutiche e al 70 % per le spese veterinarie, con una soglia minima di spesa pari a 50,00 euro e un importo massimo pari a 300,00 euro per ciascuna richiesta.
Si tratta di un provvedimento che risponde sia alla necessità di adottare misure per fronteggiare la solitudine degli anziani sia per promuovere dell'invecchiamento attivo, nonché come incentivo a uno stile di vita sano.
La raccolta e l’istruzione della domanda è a cura dei singoli comuni, mentre l’erogazione del contributo sarà a cura del Comune di Pordenone per tutta l’area vasta.
Tutti i dettagli, i requisiti, le modalità di presentazione della domanda, i criteri per la crezione della graduatoria sono disponibili nella pagina dedicata.
Vai alla pagina informativa
La domanda può essere presentata in uno dei seguenti modi:
- di persona allo Sportello Sociale al cittadino, previo appuntamento d aprendere online (prenota ora) o telefonando al numero 0434 392245 (Ufficio relazioni con il pubblico)
- via mail all'indirizzo sportellosociale@comune.pordenone.it
- via PEC all'indirizzo comune.pordenone@certgov.fvg.it
Le domande si possono presentare fino venerdì 30 giugno 2023, salvo esaurimento fondi a disposizione.