Corsi post diploma ITS Alto Adriatico, online i bandi per il 2023-2025
L'Istituto Tecnico Superiore Alto Adriatico, di cui il Comune di Pordenone è socio, per il biennio 2023-2025 propone sei corsi post diploma per ragazzi e ragazze.
I corsi
Si tratta di sei corsi biennali full time ICT (Information and Communication Technologies), previsti in avvio per ottobre 2023, cinque dei quali si terranno a Pordenone, uno ad Amaro (UD):
- Tecnico Superiore Cloud Developer - sede di Pordenone
- Tecnico Superiore Digital Solutions 4.0 - sede di Pordenone
- Tecnico Superiore FrontEnd Developer - sede di Pordenone
- Tecnico Superiore CyberSecurity - sede di Pordenone
- Tecnico Superiore Web Analytics - sede di Pordenone
- Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins - sede di Amaro (UD)
Requisiti
Per poter frequentare uno dei corsi ITC è necessario:
- essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore
- superare le prove di selezione
Bandi e domanda
Le domande vanno presentate online tramite il sito dell'ITS, dove sono presenti i bandi e le informazioni complete:
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alle selezioni è di almeno 48 ore prima della data di svolgimento della selezione.
Selezioni
Sono disponibili ancora due posti per il corso di
e tre posti per il corso di
La selezione si svolgerà lunedì 6 novembre ore 9:00 al Consorzio Universitario di via Prasecco a Pordenone.
Compila la domanda di iscrizione
Prove
La selezione ai corsi prevede tre prove:
- test di lingua inglese (breve comprensione del testo e 10 domande a risposta multipla)
- test per le competenze ICT (27 domande a risposta multipla su competenze logico-matematiche, digitali, ICT)
- colloquio motivazionale
Borse di studio e agevolazioni
ARDIS, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, pubblica annualmente il bando per l’assegnazione dei benefici di borsa di studio, posto alloggio, contributi per la mobilità internazionale e servizi di ristorazione, rivolti agli studenti ITS che studiano in regione, indipendentemente dalla residenza.
Contatti
Per informazioni o chiarimenti e per prendere appuntamento con gli sportelli di orientamento contattare la segreteria generale di ITS Alto Adriatico:
- segreteria@itsaltoadriatico.it
- 0434 1697221
www.itsaltoadriatico.it