Festa della donna, non solo 8 marzo
3 marzo 2022
Prende il via la rassegna "L’8 marzo dei comuni per le pari opportunità". In programma oltre sessanta appuntamenti da marzo a maggio, tra spettacoli teatrali, mostre, concerti, incontri, premiazioni, eventi sportivi, presentazioni di libri, appuntamenti e visite dedicate alla salute. A Pordenone e in diversi comuni del territorio.
Per celebrare la Festa della donna, il Comune di Pordenone assieme a numerosi comuni del territorio, ha organizzato un calendario molto fitto di iniziative ed eventi.
Sono infatti oltre sessanta gli appuntamenti in programma, che affronteranno e svilupperanno il tema della parità di genere. Si tratta di spettacoli teatrali, mostre, concerti, incontri culturali, premiazioni, eventi sportivi, presentazioni di libri, incontri e visite dedicate alla salute.
Il calendario si apre il 3 marzo con lo spettacolo TU C6 - Gesti a contrasto (scarica la locandina) e si chiuderà nel mese di maggio. Gli appuntamenti si tengono non solo a Pordenone, città capofila del progetto, ma anche a Andreis, Azzano Decimo, Brugnera, Caneva, Casarsa della Delizia, Cordenons, Fiume Veneto, Fontanafredda, Porcia, Sacile, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Valvasone ed anche a Udine.
Il programma è in continuo sviluppo e verrà progressivamente aggiornato in questa pagina.
«Abbiamo stilato un vasto programma, un percorso articolato condiviso tra istituzioni, terzo settore e privati – spiega l’assessore alle pari opportunità Guglielmina Cucci – fondato sulle problematiche, sulle specificità, sulle eccellenze , sui talenti delle donne, con la partecipazione di numerosi enti e associazioni».
«Con queste iniziative – continua l'assessore – Pordenone e il suo territorio si confermano come laboratorio sperimentale sulle pari opportunità, proponendo progetti innovativi e iniziative che guardano a 360 gradi la società, con attenzione al diverso impatto che le trasformazioni sociali ed economiche hanno su uomini e donne. Va prestata una continua attenzione alle questioni di genere, in quanto i diritti non sono del tutto assodati, per cui vanno ricordati e difesi».
La rassegna L’8 marzo dei comuni per le pari opportunità, coordinata dal Comune di Pordenone, assessorato alle pari opportunità, con i 50 comuni che hanno sottoscritto il Protocollo, si avvale della partnership di enti e associazioni tra cui Commissione Regionale Pari Opportunità, le Commissioni Pari Opportunità dei diversi Comuni, Anci Fvg, Federsanità Fvg, Carta di Pordenone, Voce Donna, In Prima Persona – Uomini contro la violenza sulle donne, Teatro Comunale Giuseppe Verdi Pordenone, Circolo della Stampa Pordenone, Soroptimist, Fidapa, Cinemazero, CoopAlleanza 3.0 e tanti altri.
Percorso formativo gratuito
Inoltre, sono aperte le iscrizioni a RE-FOCUS: donne, sogni e prospettive. Un viaggio dall’intuizione alla realizzazione. Un’azione positiva dal forte impatto socio-economico per favorire la ripartenza di progetti d’innovazione professionale e sociale al femminile. Un percorso formativo gratuito offerto in modalità group mentoring e fruibile da remoto con 5 live workshop interattivi e l’accesso ad una piattaforma di social e-learning. Iscrizioni entro il 15 marzo 2022. Presentazione del percorso: 8 marzo ore 12:00 Sala Missinato del Comune di Pordenone (Municipio, ingresso piazzatta Calderari, 1) L'evento potrà essere seguito anche online. Inizio delle attività: 21 marzo 2022.
Info e iscrizioni
Intervento dell'assessora alle Pari Opportunità Guglielmina Cucci