Mercato Europeo 2025, info utili e viabilità
29 aprile 2025
Evento in programma dall'1 al 4 maggio nella zona centrale della città. Modifiche alla viabilità e alla raccolta dei rifiuti. Divieto di introdurre vetro e lattine. Il mercato cittadino di sabato 3 maggio è annullato.
Giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio torna a Pordenone il Mercato Europeo - Pordenone chiama Europa, quattro giorni all'insegna di gusti, sapori e tradizioni con espositori provenienti da ogni parte del mondo.
Dove
Stand in Piazza XX Settembre, Via Cesare Battisti (tratto iniziale), Viale Martelli (tratto iniziale), Piazzale Ellero dei Mille, Viale Trento, Piazza Risorgimento, Viale Cossetti, Piazzetta dei Domenicani.
Orari di vendita e somministrazione
- Giovedì 1° maggio ore 10:30 - 23:30
- Venerdì 2 maggio ore 9:30 - 24:00
- Sabato 3 maggio ore 9:30 - 00:30
- Domenica 4 maggio ore 9:30 - 22:00
Informazioni per i residenti
Il Comune sa bene che quest’evento molto apprezzato da un lato creerà qualche disagio ai residenti. Pertanto sarà necessaria collaborazione e un po’ di tolleranza da parte di tutti per consentire alla manifestazione di svolgersi nel migliore dei modi. È stata recapitata a commercianti e residenti del centro una lettera con tutte le informazioni pratche utili in questi giorni.
Divieto di introdurre vetro e lattine
Per ragioni di sicurezza vietato introdurre, somministrare, consumare e abbandonare bevande contenute in lattine e bottiglie o altri contenitori in vetro nell'area interessata dalla manifestazione.
Mercato cittadino
Il mercato cittadino di sabato 3 maggio è stato annullato .
Modifiche alla viabilità
Riportiamo di seguito in sintesi le principali modifiche, rimandando all'ordinanza dirigenziale per informazioni più specifiche e per conoscere l'elenco dettagliato delle deroghe. Tutte le modifiche e le deviazioni sono indicate sul luogo.
Divieto di sosta:
- dalle ore 13.00 di mercoledì 30 aprile alle ore 06.00 di lunedì 5 maggio 2025 e comunque fino a termine necessità in piazzale Ellero dei Mille, viale Trento, via Trieste, piazza Costantini, viale Martelli, vicolo Roma;
- in continuità divieti di sosta per lo svolgimento del mercato cittadino, dalle ore 14.30 di mercoledì 30 aprile alle ore 06.00 di lunedì 5 maggio 2025 e comunque fino a termine necessità: in piazza XX Settembre, via Battisti, piazza Cavour, viale Martelli, piazza Risorgimento, via Fratelli Bandiera, viale Cossetti, piazzetta dei Domenicani.
Divieto di transito
- nelle giornate del 1°, 2, 3 e 4 maggio 2025 in piazza XX Settembre, via C. Battisti, vicolo delle Acque, nonché in piazzale Ellero dei Mille, viale Trento, via Trieste, p.zza Risorgimento, piazzetta dei Domenicani, v.le Martelli, per tutti i veicoli, è istituito divieto di transito con i seguenti orari:
giovedì 1° maggio: dalle ore 10.00 alle ore 24.00
venerdì 2 maggio: dalle ore 9.00 alle ore 00.30
sabato 3 maggio: dalle ore 9.00 alle ore 01.00 del 04.05.2025
domenica 4 maggio: dalle ore 9.00 alle ore 22.30 e comunque fino a termine necessità.
Conseguentemente sono disposte ulteriori prescrizioni:
Divieto di transito in piazza Risorgimento nella bretella d’accesso da viale Dante, via F.lli Bandiera nel tratto occupato dalle installazioni confinante con il sottoportico; via F.lli Bandiera in uscita sulla medesima dal nuovo parcheggio via Dante verso Piazza Risorgimento con direzione obbligatoria a sinistra.
Inoltre è istituita direzione obbligatoria a sinistra in via Santa Caterina, all'intersezione con v.le Trento, sulla corsia con semaforo in uscita verso v.le Dante e direzione obbligatoria diritto per tutti i veicoli in viale Trento, intersezione con via Santa Caterina, in direzione della bretella con semaforo in uscita su v.le Dante.
Doppio senso di circolazione per tutti i veicoli in piazza Costantini, tratto compreso tra la medesima piazza e via Santa Caterina, con conseguente chiusura al traffico di viale Trento, accesso e uscita dalla piazza da via Santa Caterina.
Obbligo di dare precedenza e direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli in piazza Costantini, all’intersezione con via Santa Caterina: ai veicoli provenienti da piazza Costantini è fatto obbligo di dare la precedenza e di svoltare a destra.
Dalle ore 05.00 di sabato 3 maggio alle ore 8.00 di lunedì 5 maggio 2025 è istituito divieto di sosta con rimozione in dieci stalli di sosta (5 lato destro e 5 sul lato sinistro) in adiacenza alla via Fratelli Bandiera all’interno del parcheggio denominato “Park Dante” sito in viale Dante.
Per agevolare il servizio di trasporto pubblico, dalle 13.00 di mercoledì 30 aprile alle ore 6.00 lunedì 5 maggio 2025 in piazza Risorgimento lungo la corsia di uscita dalla piazza verso viale Dante, sul lato sinistro sarà consentita la sosta ai TAXI.
Il parcheggio Verdi (situato dietro alla Biblioteca civica e accessibile da piazzale Ellero dei Mille) sarà usufruibile a titolo esclusivo dai possessori di abbonamento e ai residenti titolari di abbonamento di tipologia A (abbonamento su strada per residenti in zona centrale), nelle giornate e negli orari della manifestazione.
Per i residenti verrà garantito il transito dalle 24:00 alle 9:30 e dalle ore 17:30 alle 18:30 di venerdì 3 maggio e dalle 00:30 alle 9:30 di sabato 4 maggio per esigenze urgenti e indifferibili.
Al fine di ridurre quanto più possibile il disagio, invitiamo a parcheggiare all’esterno della zona interdetta già a partire dalle ore 16:00 di giovedì 3 maggio 2024.
Dove parcheggiare
Chi arriva a Pordenone può parcheggiare facilmente a pochi passi dal centro grazie all'ampia offerta di stalli a basso costo nelle cinque strutture multipiano che circondano la città, aperte tutti i giorni h24. Da sabato pomeriggio a domenica sera è gratis!
Raccolta rifiuti
Nelle aree interessate dalla manifestazione, la raccolta subirà delle modifiche, come da comunicazione di Gea SpA.