Sezioni

Pordenone è Comune Ciclabile per l'8° anno consecutivo

08/04/2025 – Alla città sono state conferite 4 bikesmile, un simbolo che conferma il benessere urbano e la fruibilità del territorio.
Pordenone è Comune Ciclabile per l'8° anno consecutivo
https://www.comune.pordenone.it/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/pordenone-e-comune-ciclabile-per-il-settimo-anno-consecutivo
Pordenone è Comune Ciclabile per l'8° anno consecutivo 768px 537px
Alla città sono state conferite 4 bikesmile, un simbolo che conferma il benessere urbano e la fruibilità del territorio.
Comune di Pordenone
76px 76px
2025-04-08T14:26:24+02:00

Per l'8° anno consecutivo Pordenone si conferma comune ciclabile aggiudicandosi 4 bike smile.

Lo ha decretato Comuni Ciclabili, il progetto ideato nel 2017 da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), che riconosce gli sforzi concreti delle amministrazioni locali per creare sempre più città bike-friendly e una mobilità sostenibile.

La valutazione del grado di ciclabilità di una città avviene attraverso criteri misurabili in base a parametri specifici. Il punteggio, espresso in bike-smile, considera le infrastrutture urbane, il cicloturismo, la governance, la comunicazione/promozione, assegnando così la ben nota bandiera gialla.

A contribuire a questo importante risultato per Pordenone sono il progetto Pedibus con nuove linee cha accompagnano i bambini a scuola, l'implementazione di nuove Zone 30 nel quartiere San Gregorio, l’installazione di moderatori di velocità e la preziosa collaborazione con le associazioni che si occupano di mobilità sostenibile, FIAB Aruotalibera e Piccoli Passi.

Uno degli obiettivi del Comune per raggiungere il punteggio di 5 bikesmile è quello di puntare alla “Città 30”, dotata diffusamente di strade E-bis (strade urbane ciclabili) e di elementi puntuali di moderazione della velocità come chicane, cuscini berlinesi e intersezioni rialzate.

«Il mantenimento di 4 bikesmile – dichiara l’Amministrazione comunale – conferma la bontà del percorso virtuoso che la città ha intrapreso e sta convintamente percorrendo ed è un riconoscimento dell’impegno del Comune, in costante dialogo e in collaborazione con le associazioni che si occupano di mobilità sostenibile».

In questi primi mesi del 2025 in Comune si è già provveduto alla nomina di un Mobility Manager comunale, un funzionario che ha frequentato con successo il corso per esperto promotore della mobilità ciclabile.

Valuta sito

Valuta questo sito