Area stampa
Contatti
Edoardo Fabris | 0434 392223
edoardo.fabris@comune.pordenone.it
Francesca Pessotto | 0434 392496
francesca.pessotto@comune.pordenone.it
Palazzo comunale, corso Vittorio Emanuele II, 64 - Secondo piano, stanza 18
22/06/2022
28/06/2022
20/06/2022
25/06/2022
27/06/2022 – Concerti, lettura, rassegna teatrale
24/06/2022 – In previsione da lunedì 27 giugno 2022 le lavorazioni di asfaltatura di via Vallenoncello dalla curva con via Chiesa di Vallenoncello fino a via Brugnera. Avranno durata di circa due settimane
24/06/2022 – Prima seduta giovedi 30 giugno alle 18.30 in Sala Giunta
23/06/2022 – Per agevolare gli spostamenti
23/06/2022 – Carri mascherati, appuntamenti per bambini, concerti,
23/06/2022 – Sabato 25 giugno in centro città
22/06/2022 – Cerimonia in Municipio
21/06/2022 – In collaborazione con AFVS- Associazione Familiari Vittime delle Strada
21/06/2022 – Concerti , letture per bambini, rappresentazioni teatrali
20/06/2022 – Si è tenuta questa mattina presso la Sala Aldo Missinato del Comune di Pordenone la presentazione del progetto ANCI “MediAree - Next Generation City”, con il lancio del contest PordenoNext rivolto ai giovani di Area Vasta dai 18 ai 30 anni e che si prefigge di creare le condizioni ottimali per rendere il territorio attrattivo per i giovani nel medio-lungo periodo. L’obiettivo primario è definire una visione comune in grado di generare un’Area vasta urbana sostenibile e con un’alta qualità della vita rispetto all’abitare, ai servizi, alla cultura, alla mobilità e all’ambiente. I dettagli del contest saranno svelati il 29 settembre prossimo in conferenza stampa all’Ex Convento di San Francesco.
17/06/2022 – Stamattina in sala Consiliare del Municipio di Pordenone il sindaco Alessandro Ciriani e l’assessore alla Cultura Alberto Parigi hanno consegnato un attestato di stima e gratitudine alla docente universitaria prof.ssa Antonella Riem Natale, distintasi in oltre 37 anni di studio, ricerca e didattica per i suoi rapporti internazionali e per aver portato lustro all’Università degli studi di Udine, ateneo nel quale insegna Letteratura inglese ed è stata direttrice del Dipartimento di Lingue e Letterature, e a Pordenone, sua città natale, a cui è affezionata e legata e rappresentante del genio e dell'eccellenza della nostra città.
17/06/2022 – Ordine del giorno della seduta di lunedi 20 giugno
17/06/2022 – Alle 18.45 sul ponte Adamo ed Eva
17/06/2022 – Esperto del Comune a disposizione per le assemblee degli studenti
16/06/2022 – Attivo dal 21 giugno al 21 settembre
16/06/2022 – Tra il verde e le acque del parco del Seminario
15/06/2022 – L’amministrazione comunale, in considerazione del forte legame della prof.ssa Antonella Riem Natale con la città di Pordenone, ritiene doveroso omaggiarla con un riconoscimento ufficiale per la preziosa, appassionata ed instancabile attività di ricerca ed erudizione perpetrata in questi anni come docente universitaria attraverso i suoi rapporti di studio.
14/06/2022
14/06/2022 – Divieti e limitazioni alla circolazione per la sicurezza della manifestazione
14/06/2022 – Venerdì 17 sabato 18 e domenica 19 giugno Si celebra il solstizio d'estate
14/06/2022 – Alle 17.3 in sala T. Degan
14/06/2022 – Venerdì 17 alle 16 in Sala Consiglio
10/06/2022 – per la presentazione del programma della manifestazione
10/06/2022 – Interrogazioni e mozioni all'odg della seduta di lunedi 13 giugno
09/06/2022 – Dedicato a Stefano Tessadori
09/06/2022 – Assemblea annuale e Giornata della salute
08/06/2022 – Le alte temperature tipiche del periodo estivo, facilitano l’innalzamento dei livelli dell’ozono, sostanza naturale che si forma vicino al suolo e in particolare nella parte centrale della giornata.
08/06/2022 – Pubblicate le graduatorie del bando a sostegno di acquisto, installazione, potenziamento, ampliamento e attivazione di sistemi di sicurezza per chi risiede nei Comuni di Pordenone e Cordenons da almeno 5 anni. Finanziate quasi tutte le domande.
08/06/2022 – Chiusura al traffico di via Zara a partire da giovedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle 17:30 per permettere l’esecuzione dei marciapiedi.
07/06/2022 – Per esprimere il proprio voto in occasione dei cinque referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione, gli elettori dovranno presentarsi domenica 12 giugno prossimo al seggio con un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. Si tornerà a votare nei seggi tradizionali dislocati all’interno dei plessi scolastici cittadini, come di abitudine.
07/06/2022 – In Municipio