Sezioni

Attuazione misure PNRR

Gli interventi del Comune di Pordenone finanziati con il Fondo Nazionale di Ripresa e Resilienza

Finanziato dall'Unione Europea

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che il Governo italiano ha predisposto per illustrare come intende gestire il fondo chiamato Next Generation EU.

Per maggiori informazioni sul PNRR visita il sito www.italiadomani.gov.it

L'anno di conclusione di tutti i progetti finanziati è il 2026.

I progetti

Di seguito l'elenco dei progetti finanziati dal PNRR per il Comune di Pordenone (in aggiornamento).

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 4.100.000,00

Costo totale: € 6.600.000,00

Categoria: Viabilità e trasporti

Descrizione: l'opera prevede la realizzazione di un parcheggio multipiano su tre livelli interrati per un totale di 240 posti auto. L'area a raso sarà adibita all'ingresso e uscita dei mezzi.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 287.020,00

Costo totale: € 300.000,00

Categoria: Viabilità e trasporti

Descrizione: l’intervento prevede la riqualificazione complessiva di Via Matteotti, mediante la realizzazione di un percorso ciclabile bidirezionale posto sul lato del Complesso scolastico.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 381.310,00

Costo totale: € 400.000,00

Categoria: Viabilità e trasporti

Descrizione: l’intervento prevede la demolizione degli attuali prefabbricati in legno, per realizzare un parcheggio da 90 posti auto.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 170.000,00

Costo totale: € 170.000,00

Categoria: Viabilità e trasporti

Descrizione: eliminazione delle barriere architettoniche dei marciapiedi.
.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 170.000,00

Costo totale: € 170.000,00

Categoria: Viabilità e trasporti

Descrizione: riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 170.000,00

Costo totale: € 170.000,00

Categoria: Viabilità e trasporti

Descrizione: riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 4.050.860,00

Costo totale: € 4.050.860,00

Categoria: Viabilità e trasporti

Descrizione: acquisto di sei nuovi autobus ecologici.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 1.000.000,00

Costo totale: € 1.000.000,00

Categoria: Sport

Descrizione: le opere di progetto riguardano prevalentemente la riqualificazione energetica del fabbricato che ospita gli spogliatoi dell’impianto sportivo, in particolare l’intervento prevede di rendere energeticamente autonoma la parte superiore del fabbricato attraverso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, finalizzato a ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera. Il progetto inoltre prevede la realizzazione di un modesto fabbricato da adibire a deposito attrezzature non dotato di impianto di riscaldamento. Infine sono previsti interventi manutentivi della tribuna coperta, dei vani accessori e depositi, del campo di calcio, dell’ingresso dell’impianto sportivo e dei percorsi e spazi interni.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 1.500.000,00

Costo totale: € 1.500.000,00

Categoria: Sport

Descrizione: i lavori prevedono la realizzazione di una nuova palestra per attività sportive polivalenti. Il nuovo impianto sarà costituito da tre distinti volumi edilizi: quello centrale ospiterà la palestra da pallacanestro, pallavolo, calcetto e ginnastica; quello situato a ridosso dell’edificio degli spogliatoi esistenti fungerà da portico di collegamento e atrio di ingresso alla struttura, quello diametralmente opposto conterrà vani tecnici e accessori a servizio della palestra.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 11.612.591,04

Costo totale: € 12.600.000,00

Categoria: Sport

Descrizione: l’intervento prevede la demolizione dei fabbricati esistenti sul lato nord dell’ex "Casa del Balilla" destinati a palestre con spogliatoi e servizi e la costruzione di nuove e più funzionali palestre in una disposizione planimetricamente articolata nell’area disponibile. Completano l’opera il restauro dell’ex "Casa del Balilla" e la sistemazione delle aree esterne con percorsi ciclopedonali e aree dedicate alle attività sportive e sociali all’aperto.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 170.000,00

Costo totale: € 170.000,00

Categoria: Sport

Descrizione: interventi di adeguamento anticendio dei due impianti sportivi.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 170.000,00

Costo totale: € 170.000,00

Categoria: Sport

Descrizione: riqualificazione della Palestra tramite nuova copertura e nuovi serramenti.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 4.850.000,00

Costo totale: € 4.850.000,00

Categoria: Servizi sociali

Descrizione: realizzazione di un nuovo centro diurno semiresidenziale per persone anziane, con una vocazione anche sulle tematiche delle malattie demenziali e dell’Alzheimer.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 400.000,00

Costo totale: € 500.000,00

Categoria: Cultura

Descrizione: l'intervento prevede la riqualificazione energetica del teatro cittadino.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 400.000,00

Costo totale: € 480.000,00

Categoria: Istruzione

Descrizione: l'intervento si concentra sulla demolizione e ricostruzione dell'edificio adibito a mensa.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 4.427.136,00

Costo totale: € 4.427.136,00

Categoria: Istruzione

Descrizione: demolizione e ricostruzione della scuola primaria.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 3.060.000,00

Costo totale: € 11.174.076,24

Categoria: Istruzione

Descrizione: l'opera intende intervenire tramite la demolizione e ricostruzione sia dell'edifico adibito a aule che della palestra.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 1.491.840,00

Costo totale: € 1.491.840,00

Categoria: Istruzione

Descrizione: l'opera prevede la realizzazione di un nuovo asilo nido in Via Musile, nei pressi del Bocciodromo. Ospiterà sessanta bambini e si svilupperà su un unico piano terra.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 835.000,00

Costo totale: € 900.000,00

Categoria: Istruzione

Descrizione: l'intervento interessa il parcheggio antistante CinemaZero e prevede la sostituzione dello stesso con un padiglione, in parte chiuso e in parte aperto, da dedicare ad eventi, incontri o spazi di aggregazione per gli studenti delle strutture scolastiche.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 2.100.000,00

Costo totale: € 2.100.000,00

Categoria: Qualità urbana

Descrizione: l'opera prevede la realizzazione di una unità abitativa di social housing e sede di associazioni, tramite restauro conservativo del vecchio battiferro situato presso il laghetto di San Carlo.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 100.000,00

Costo totale: € 100.000,00

Categoria: Qualità urbana

Descrizione: recupero di tre unità abitative dell'immobile di proprietà comunale.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 7.350.000,00

Costo totale: € 7.350.000,00

Categoria: Qualità urbana

Descrizione: il progetto consiste nel recupero e valorizzazione dell'immobile sottoposto a vincolo di archeologia industriale denomicanto "ex Birreria" a fianco del parco San Valentino, per la realizzazione di cinque unità abitative di social housing e ulteriori spazi direzionali.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 1.859.220,00

Costo totale: € 1.936.180,00

Categoria: Cultura

Descrizione: l'intervento riguarda la ristrutturazione dell'edificio "Casermette" di via Molinari, per ospitare associazioni culturali ed eventi.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 390.130,00

Costo totale: € 420.000,00

Categoria: Qualità urbana

Descrizione: realizzazione di un ”parco avventura” mediante un percorso acrobatico in altezza.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 700.000,00

Costo totale: € 2.039.957,79

Categoria: Istruzione

Descrizione: interventi strutturali di adeguamento antisismico.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 330.000,00

Costo totale: € 330.000,00

Categoria: Qualità urbana

Descrizione: valorizzazione della piazza centrale del complesso ATER attraverso nuova pavimentazione e arredo urbano.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 270.000,00

Costo totale: € 270.000,00

Categoria: Qualità urbana

Descrizione: l'intervento consiste nella realizzazione di una piastra polivalente presso il parco pubblico di via Sabaudia.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 650.000,00

Costo totale: € 650.000,00

Categoria: Difesa del suolo

Descrizione: realizzazione di una condotta di scarico delle acque meteoriche.

Finanziato dall'Unione EuropeaFinanziamento PNRR: € 995.000,00

Costo totale: € 995.000,00

Categoria: Difesa del suolo

Descrizione: realizzazione di una condotta di scarico delle acque meteoriche.

pubblicato il 2023/02/13 19:23:00 GMT+2 ultima modifica 2023-03-10T14:45:34+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito