Attuazione misure PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che il Governo italiano ha predisposto per illustrare come intende gestire il fondo chiamato Next Generation EU.
Per maggiori informazioni sul PNRR visita il sito www.italiadomani.gov.it
L'anno di conclusione di tutti i progetti finanziati è il 2026.
I progetti
Di seguito l'elenco dei progetti finanziati dal PNRR per il Comune di Pordenone (in aggiornamento).
Abilitazione al cloud per le PA locali
Finanziamento PNRR: € 352.652,00
Categoria: Digitalizzazione
Descrizione: progetto per l'adeguamento delle infrastrutturi digitali della PA con migrazione al cloud di dati e servizi secondo quanto disposto dalle circolari Agid n.2 del 09/04/2018 e successive deliberazione ACN (Agenzia Cibersicurezza Nazionale) per l gestione sicura dei dati da parte della PA.
Efficientamento energetico del Teatro Verdi
Finanziamento PNRR: € 400.000,00
Costo totale: € 500.000,00
Categoria: Cultura
Descrizione: l'intervento prevede la riqualificazione energetica del teatro cittadino.
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Finanziamento PNRR: € 328.160,00
Categoria: Digitalizzazione
Descrizione: progetto per l'adeguamento del sito web istutizionale alle linee guida Agid dei siti della PA (aggiornamento di luglio 2022) e per l'implementazione dei servizi on-line per il cittadino.
Notizie
7/10/2022 - Il Comune migliora l'accessibilità del sito web grazie ad AccessiWay (comunicato stampa)
Housing first
Soggetto Attuatore AREA VASTA PORDENONESE – (Ente Gestore ATS DEL NONCELLO)
Finanziamento PNRR: € 710.000,00
Categoria: Servizi sociali
MISSIONE 5 – Inclusione e Coesione
Descrizione: realizzazione di alloggi/strutture di accoglienza in area vasta a supporto di 5 Ambiti Sociali finalizzati al reinserimento e all’autonomia (housing led, housing first, housing temporaneo). Sviluppo, anche con il supporto del terzo settore, di agenzie sociali per l’affitto (Social Rental Agency) per la mediazione degli affitti privati
Illuminazione pubblica di via Montereale
Finanziamento PNRR: € 170.000,00
Costo totale: € 170.000,00
Categoria: Viabilità e trasporti
Descrizione: riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica.
Notizie
15/9/2022 - Nuova illuminazione in via Montereale (comunicato stampa)
Illuminazione pubblica di via Oberdan
Finanziamento PNRR: € 170.000,00
Costo totale: € 170.000,00
Categoria: Viabilità e trasporti
Descrizione: riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica.
Manutenzione dello Stadio Bottecchia
Finanziamento PNRR: € 1.000.000,00
Costo totale: € 1.000.000,00
Categoria: Sport
Descrizione: le opere di progetto riguardano prevalentemente la riqualificazione energetica del fabbricato che ospita gli spogliatoi dell’impianto sportivo, in particolare l’intervento prevede di rendere energeticamente autonoma la parte superiore del fabbricato attraverso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, finalizzato a ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera. Il progetto inoltre prevede la realizzazione di un modesto fabbricato da adibire a deposito attrezzature non dotato di impianto di riscaldamento. Infine sono previsti interventi manutentivi della tribuna coperta, dei vani accessori e depositi, del campo di calcio, dell’ingresso dell’impianto sportivo e dei percorsi e spazi interni.
Notizie
12/8/2022 - Il Velodromo Bottecchia ospita il Fontanafredda Calcio (comunicato stampa)
Nuova mensa presso scuola primaria Grigoletti
Finanziamento PNRR: € 400.000,00
Costo totale: € 480.000,00
Categoria: Istruzione
Descrizione: l'intervento si concentra sulla demolizione e ricostruzione dell'edificio adibito a mensa.
Notizie
06/4/2022 - PNRR Fondi per strutture scolastiche, sportive e sociali (comunicato stampa)
26/1/2023 - Nuova mensa per la Grigoletti a Rorai e nuovo asilo a Torre (comunicato stampa)
12/7/2023 - Inizio lavori per la mensa della primaria Grigoletti a Rorai (comunicato stampa)
Nuova palestra presso lo Stadio Bottecchia
Finanziamento PNRR: € 1.500.000,00
Costo totale: € 1.500.000,00
Categoria: Sport
Descrizione: i lavori prevedono la realizzazione di una nuova palestra per attività sportive polivalenti. Il nuovo impianto sarà costituito da tre distinti volumi edilizi: quello centrale ospiterà la palestra da pallacanestro, pallavolo, calcetto e ginnastica; quello situato a ridosso dell’edificio degli spogliatoi esistenti fungerà da portico di collegamento e atrio di ingresso alla struttura, quello diametralmente opposto conterrà vani tecnici e accessori a servizio della palestra.
Notizie
28/10/2022 - Cinque opere strategiche per Pordenone grazie a bandi (comunicato stampa)
Nuova pista ciclabile di via Matteotti
Finanziamento PNRR: € 287.020,00
Costo totale: € 300.000,00
Categoria: Viabilità e trasporti
Descrizione: l’intervento prevede la riqualificazione complessiva di via Matteotti, mediante la realizzazione di un percorso ciclabile bidirezionale posto sul lato del Complesso scolastico.
Notizie
08/6/2023 - Lavori di riqualificazione dei marciapiedi di via Gozzi (comunicato stampa)
17/7/2023 - Pordenone si conferma città a misura di bicicletta (comunicato stampa)
Nuova scuola primaria Beato Odorico
Finanziamento PNRR: € 4.427.136,00
Costo totale: € 4.427.136,00
Categoria: Istruzione
Descrizione: demolizione e ricostruzione della scuola primaria.
Notizie
06/4/2022 - PNRR Fondi per strutture scolastiche, sportive e sociali (comunicato stampa)
09/8/2022 - Nuovo prefabbricato per gli alunni della “G. Narvesa” (comunicato stampa)
26/1/2023 - Nuova mensa per la Grigoletti a Rorai e nuovo asilo a Torre (comunicato stampa)
12/7/2023 - Inizio lavori per la mensa della primaria Grigoletti a Rorai (comunicato stampa)
17/7/2023 - Progetto esecutivo nuova primaria Beato Odorico (comunicato stampa)
Nuova scuola secondaria di primo grado nel quartiere di Torre
Finanziamento PNRR: € 3.060.000,00
Costo totale: € 11.174.076,24
Categoria: Istruzione
Descrizione: l'opera intende intervenire tramite la demolizione e ricostruzione sia dell'edifico adibito a aule che della palestra.
Notizie
20/7/2023 - Procedono i lavori per la nuova Lozer di Torre (comunicato stampa)
22/4/2022 - Nuova scuola Lozer Iniziati i lavori (comunicato stampa)
Nuovi autobus urbani
Finanziamento PNRR: € 4.050.860,00
Costo totale: € 4.050.860,00
Categoria: Viabilità e trasporti
Descrizione: acquisto di sei nuovi autobus ecologici.
Notizie
28/12/2021 - Nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico urbano cittadino (comunicato stampa)
17/2/2022 - Fondi nazionali da intercettare per sostituire gli autobus urbani (comunicato stampa)
12/6/2023 - ATAP riorganizza il servizio urbano a Pordenone (comunicato stampa)
Nuovo asilo nido di Torre
Finanziamento PNRR: € 1.491.840,00
Costo totale: € 1.491.840,00
Categoria: Istruzione
Descrizione: l'opera prevede la realizzazione di un nuovo asilo nido in Via Musile, nei pressi del Bocciodromo. Ospiterà sessanta bambini e si svilupperà su un unico piano terra.
Notizie
06/4/2022 - PNRR Fondi per strutture scolastiche, sportive e sociali (comunicato stampa)
26/1/2023 - Nuova mensa per la Grigoletti a Rorai e nuovo asilo a Torre (comunicato stampa)
05/4/2023 - Approvato il progetto del nuovo Asilo nido a Torre (comunicato stampa)
Nuovo padiglione polifunzionale in piazza Maestri del Lavoro
Finanziamento PNRR: € 835.000,00
Costo totale: € 900.000,00
Categoria: Istruzione
Descrizione: l'intervento interessa il parcheggio antistante Cinemazero e prevede la sostituzione dello stesso con un padiglione, in parte chiuso e in parte aperto, da dedicare ad eventi, incontri o spazi di aggregazione per gli studenti delle strutture scolastiche.
Notizie
28/10/2022 - Cinque opere strategiche per Pordenone grazie a bandi (comunicato stampa)
Nuovo parcheggio di via San Quirino
Finanziamento PNRR: € 381.310,00
Costo totale: € 400.000,00
Categoria: Viabilità e trasporti
Descrizione: l’intervento prevede la demolizione degli attuali prefabbricati in legno, per realizzare un parcheggio da 90 posti auto.
Notizie
28/10/2022 - Cinque opere strategiche per Pordenone grazie a bandi (comunicato stampa)
Nuovo parcheggio interrato in piazza del Popolo
Finanziamento PNRR: € 4.100.000,00
Costo totale: € 6.600.000,00
Categoria: Viabilità e trasporti
Descrizione: l'opera prevede la realizzazione di un parcheggio multipiano su tre livelli interrati per un totale di 240 posti auto. L'area a raso sarà adibita all'ingresso e uscita dei mezzi.
Notizie
19/4/2022 - Un nuovo by pass per connettere la roggia San Giorgio (comunicato stampa)
08/6/2022 - Ciriani sul parcheggio di Piazza del Popolo (comunicato stampa)
14/10/2022 - Chiusura temporanea del parcheggio di piazza del Popolo (comunicato stampa)
Palamarmi e centro sportivo De Marchi
Finanziamento PNRR: € 170.000,00
Costo totale: € 170.000,00
Categoria: Sport
Descrizione: interventi di adeguamento anticendio dei due impianti sportivi.
Palestra di Borgomeduna
Finanziamento PNRR: € 170.000,00
Costo totale: € 170.000,00
Categoria: Sport
Descrizione: riqualificazione della Palestra tramite nuova copertura e nuovi serramenti.
Percorsi di autonomia per le persone con disabilità
Soggetto Attuatore AMBITO TERRITORIALE DEL NONCELLO – (Capofila Comune di Pordenone)
Finanziamento PNRR: € 615.000,00
Categoria: Servizi sociali
MISSIONE 5 – Inclusione e Coesione
Descrizione: azione di supporto all’autonomia abitativa, occupazione e di vita delle persone con disabilità all’interno di strutture adattate con domotica ed assistenza a distanza
Piattaforma digitale nazionale dati
Finanziamento PNRR: € 162.748,00
Categoria: Digitalizzazione
Descrizione: in adesione alle norme in materia di interoperabilità dei servizi e dei sistemi informatici, secondo l'applicazione del principio once-only. Il progetto permetterà l'adesinone dei sistemi del comune alla Piattaforma digitale nazionle dati per l'interscambio di informazioni necessarie all'erogazione dei servizi digitali ai cittadini.
Piattaforma notifiche digitali
Finanziamento PNRR: € 59.966,00
Categoria: Digitalizzazione
Descrizione: in adesione a quanto disposto dalla normativa in materia di notifica digitale di atti a valore legale, il progetto permetterà l'interfacciamento alla Piattaforma Nazionale Notifiche.
Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione
Soggetto Attuatore AREA VASTA PORDENONESE – (Ente Gestore ATS LIVENZA-CANSIGLIO-CAVALLO)
Finanziamento PNRR: € 330.000,00
Categoria: Servizi sociali
MISSIONE 5 – Inclusione e Coesione
Descrizione: sviluppo di protocolli gestionali ed operativi per la valutazione multidimensionale e la definizione del progetto integrato (dimissioni protette); domotica e tecnologie per l'abitare e l'accomodamento ragionevole nell'ambiente di vita; rafforzamento dell'Assistenza domiciliare sociale - equipe dedicate (altre figure professionali Educatori, terapisti occupazionali); integrazione con la rete dei servizi diurno e sperimentazione di nuovi modelli di supporto alla domiciliarità.
Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori
Soggetto Attuatore AREA VASTA PORDENONESE – (Ente Gestore ATS VALLI E DOLOMITI FRIULANE)
Finanziamento PNRR: € 210.000,00
Categoria: Servizi sociali
MISSIONE 5 – Inclusione e Coesione
Descrizione: rafforzare la qualità del servizio sociale professionale e in particolare di prevenire il fenomeno del burn out (forma particolare di stress e stato di malessere connessi all’esercizio di professioni di aiuto e di supporto a portatori di particolari bisogni e a persone in difficoltà) tramite azioni di supervisione, consistenti in percorsi di confronto e di condivisione, che accompagnino l’operatore sociale nell’esercizio della professione svolta al fine di garantire e mantenere il suo benessere, consentirgli di assumere al meglio le funzioni esercitate nei confronti delle persone beneficiarie dei servizi, riconquistando il senso ed il valore del proprio operato.
Recupero e riqualificazione dell'Ex Battirame
Finanziamento PNRR: € 2.100.000,00
Costo totale: € 2.100.000,00
Categoria: Qualità urbana
Descrizione: l'opera prevede la realizzazione di una unità abitativa di social housing e sede di associazioni, tramite restauro conservativo del vecchio battiferro situato presso il laghetto di San Carlo.
Notizie
17/8/2021 - Studio di fattibilità per il recupero dell ex battirame (comunicato stampa)
20/12/2022 - Approvato il Bilancio di previsione 2023 (comunicato stampa)
21/7/2023 - Riqualificazione dell’ex Battirame San Carlo (comunicato stampa)
Recupero e riqualificazione degli immobili di vicolo del Molino
Finanziamento PNRR: € 100.000,00
Costo totale: € 100.000,00
Categoria: Qualità urbana
Descrizione: recupero di tre unità abitative dell'immobile di proprietà comunale.
Recupero e riqualificazione dell'Ex Birreria
Finanziamento PNRR: € 7.350.000,00
Costo totale: € 7.350.000,00
Categoria: Qualità urbana
Descrizione: il progetto consiste nel recupero e valorizzazione dell'immobile sottoposto a vincolo di archeologia industriale denomicanto "ex Birreria" a fianco del parco San Valentino, per la realizzazione di cinque unità abitative di social housing e ulteriori spazi direzionali.
Notizie
10/8/2021 - Approvato il Bilancio di previsione 2023 (comunicato stampa)
20/12/2022 - Il recupero dell'ex Birreria (comunicato stampa)
Rigenerazione e riqualificazione dell'ambito dell'Ex Fiera
Finanziamento PNRR: € 11.612.591,04
Costo totale: € 22.250.000,00
Categoria: Sport
Descrizione: l’intervento prevede la demolizione dei fabbricati esistenti sul lato nord dell’ex "Casa del Balilla" destinati a palestre con spogliatoi e servizi e la costruzione di nuove e più funzionali palestre in una disposizione planimetricamente articolata nell’area disponibile. Completano l’opera il restauro dell’ex "Casa del Balilla" e la sistemazione delle aree esterne con percorsi ciclopedonali e aree dedicate alle attività sportive e sociali all’aperto.
Progetto definitivo
I documenti contenuti sono firmati digitalmente nel formato p7m.
Per la loro visualizzazione è necessario dotarsi di un software specifico.
Notizie
Rigenerazione e riqualificazione delle ex Casermette di via Molinari
Finanziamento PNRR: € 1.859.220,00
Costo totale: € 1.936.180,00
Categoria: Cultura
Descrizione: l'intervento riguarda la ristrutturazione dell'edificio "Casermette" di via Molinari, per ospitare associazioni culturali ed eventi.
Notizie
20/12/2022 - Approvato il Bilancio di previsione 2023 (comunicato stampa)
Riqualificazione del Centro Anziani Torre
Finanziamento PNRR: € 4.850.000,00
Costo totale: € 4.850.000,00
Categoria: Servizi sociali
Descrizione: realizzazione di un nuovo centro diurno semiresidenziale per persone anziane, con una vocazione anche sulle tematiche delle malattie demenziali e dell’Alzheimer.
Notizie
16/9/2022 - Dalla Giunta il progetto del nuovo centro anziani di Torre (comunicato stampa)
Riqualificazione del parco San Valentino
Finanziamento PNRR: € 390.130,00
Costo totale: € 420.000,00
Categoria: Qualità urbana
Descrizione: realizzazione di un ”parco avventura” mediante un percorso acrobatico in altezza.
Riqualificazione della scuola primaria Narvesa
Finanziamento PNRR: € 700.000,00
Costo totale: € 2.039.957,79
Categoria: Istruzione
Descrizione: interventi strutturali di adeguamento antisismico.
Notizie
06/4/2022 - PNRR Fondi per strutture scolastiche, sportive e sociali (comunicato stampa)
09/8/2022 - Nuovo prefabbricato per gli alunni della “G. Narvesa” (comunicato stampa)
12/7/2023 - Inizio lavori per la mensa della primaria Grigoletti a Rorai (comunicato stampa)
24/7/2023 - Stato dei lavori alla primaria Narvesa (comunicato stampa)
Riqualificazione di Largo Cervignano
Finanziamento PNRR: € 330.000,00
Costo totale: € 330.000,00
Categoria: Qualità urbana
Descrizione: valorizzazione della piazza centrale del complesso ATER attraverso nuova pavimentazione e arredo urbano.
Notizie
18/7/2023 - Riqualificazione spazi aperti quartiere ATER in Largo Cervignano (comunicato stampa)
Riqualificazione di Rorai Grande
Finanziamento PNRR: € 270.000,00
Costo totale: € 270.000,00
Categoria: Qualità urbana
Descrizione: l'intervento consiste nella realizzazione di una piastra polivalente presso il parco pubblico di via Sabaudia.