Sezioni

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Il PUMS del Comune di Pordenone

È in corso un processo di revisione piano mobilità, contribuisci anche tu

Lavoriamo assieme per una mobilità più sostenibile! Interviste alle famiglie e un questionario online. Tutti sono invitati a partecipare.
» COMPILA IL QUESTIONARIO
» ULTERIORI INFORMAZIONI

PUMSweb.jpg

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è lo strumento con cui l’amministrazione comunale definisce le azioni necessarie per pianificare e governare la mobilità pubblica e privata nel proprio territorio.

Gli interventi riguardano la circolazione, la mobilità dolce e alternativa all’auto, la sosta e il trasporto pubblico.

Il piano fornisce una lettura del territorio che è stata predisposta sulla base dei dati di traffico raccolti direttamente, dei dati di sosta e quelli relativi alla mobilità in generale.

Tramite una serie di incontri pubblici il sistema conoscitivo è stato allargato ai differenti punti di vista della cittadinanza e dell'utenza sui temi della mobilità, al fine di elaborare un piano il più possibile inclusivo e partecipato.

Il piano contiene indicazioni su possibili interventi attuabili con prospettive temporali di breve, medio e lungo periodo.

Gli interventi di lungo periodo per trovare attuazione dovranno essere successivamente valutati e adeguatamente approfonditi per verificarne la fattibilità tecnico-economica e le priorità.

Il PUMS non è dunque uno strumento attuativo, bensì di uno studio di settore a supporto delle future previsioni urbanistiche comunali contenute nel Piano Regolatore Generale.

La giunta comunale di Pordenone ha adottato il PUMS in data 24 aprile 2015 Il consiglio comunale di Pordenone ha approvato il PUMS in data 21 settembre 2015

PUMS: il documento definitivo di piano

Elaborati descrittivi

Elaborati grafici

Contatti e approfondimenti

Ufficio mobilità urbana

Valuta sito

Valuta questo sito